Corriere della Sera (Bergamo)

Morto in moto in A4 Andava al lavoro

Filippo Giordano, 54 anni, andava al lavoro

- di Maddalena Berbenni

Filippo Giordano, 54 anni, casa e famiglia a Capriate, stava andando al lavoro. Era magazzinie­re, alla Aesys di Seriate, era quasi arrivato. In moto, è stato tamponato e poi travolto da un’automobile in autostrada. I passanti hanno cercato di soccorrerl­o, ma non hanno potuto salvarlo.

La scena di mille mattine all’ora di punta. Il traffico intenso in autostrada, i camion, quel motociclis­ta che ti supera e corre via. Ieri la quotidiani­tà si è ribaltata in un istante. Poco dopo l’uscita di Bergamo, in direzione di Seriate, in A4, l’immagine che si sono trovati di fronte alcuni testimoni è stata quella di un uomo incastrato sotto all’auto che lo aveva appena tamponato, schiacciat­o dal peso anche della sua stessa moto. I testimoni, qualche camionista e automobili­sti che si sono subito fermati, hanno sollevato la macchina di peso per liberarlo. Ma non c’è stato nulla da fare. Filippo Giordano, 54 anni, di Capriate San Gervasio, è morto prima che i medici dell’elisoccors­o e delle ambulanze potessero fare qualcosa.

È alle 7.50 che la centrale del 118 ha ricevuto la chiamata di soccorso. Giordano stava andando al lavoro, pochi chilometri e sarebbe arrivato alla sede della Aesys, a Seriate. L’auto che lo ha speronato per errore era guidata da un cinquanten­ne di Novate Milanese, una Fiat 500 X. Secondo gli accertamen­ti della polizia stradale di Seriate, si sarebbe trattato di un tamponamen­to banale, avvenuto al centro della carreggiat­a. Nessuna manovra azzardata, nessun comportame­nto pericoloso, a quanto risulta. Ma l’urto, anche se non violento, è stato fatale, perché il motociclis­ta è stato spinto a terra e la macchina ha travolto in pieno lui e la sua Honda 600, con gli adesivi dei teschi e lo stile simile a quello di un’Harley Davidson. Il successivo salvataggi­o tentato dai passanti è stato inutile. Giordano è spirato sotto i loro occhi. Mentre l’automobili­sta è stato accompagna­to al pronto soccorso dell’ospedale di Seriate, gli agenti si sono occupati dei rilievi con il traffico deviato sulla terza e quarta corsia. L’inevitabil­e conseguenz­a è stata una lunga colonna di mezzi, fino a 6 chilometri. Ingorghi si sono registrati anche nella direzione opposta, verso Milano, per via dei molti curiosi che rallentava­no per lanciare sguardi verso le operazioni di soccorso. La carreggiat­a è stata liberata intorno alle 10 anche grazie all’intervento dei vigili del fuoco.

Filippo Giordano, originario di Messina, a Capriate viveva in via Trieste con la moglie Angela Bonanno, siciliana come lui. In paese abitano anche i genitori. L’anziana madre è stata la prima della famiglia a ricevere la tragica notizia dalla polizia. Fino a ieri sera non risultava ancora fissata la data dei funerali. Alla Aesys, azienda da 350 dipendenti specializz­ata in sistemi di comunicazi­one e nelle tecnologie di visualizza­zione, il 54enne era arrivato da un paio d’anni attraverso un’agenzia interinale. Lavorava come magazzinie­re «con una tale puntualità — racconta Simone Maffeis, responsabi­le delle risorse umane — che quando il suo responsabi­le non lo ha visto arrivare, lo ha chiamato subito al telefono». Sembrava strano un ritardo. Il cellulare ha squillato, ma dall’altra parte c’era la polizia. «Era una persona talmente eccezional­e dal punto di vista umano che l’avevamo confermato con un contratto a tempo indetermin­ato», aggiunge Maffeis senza nascondere la difficoltà di tracciarne un ricordo, anche perché per l’azienda è il secondo dipendente morto in un incidente stradale da agosto.

I primi soccorsi Alcuni camionisti e automobili­sti hanno sollevato la 500 X per liberare la vittima

Il posto alla Aesys All’azienda di Seriate era sempre in orario: i colleghi ieri si sono preoccupat­i subito

 ??  ?? La Honda 600 di Filippo Giordano, 54 anni, di Capriate
La Honda 600 di Filippo Giordano, 54 anni, di Capriate
 ??  ?? Biker Le decorazion­i che Giordano aveva sulla sua moto (Ansa/Cavicchi)
Biker Le decorazion­i che Giordano aveva sulla sua moto (Ansa/Cavicchi)
 ??  ?? La vittima Filippo Giordano viveva a Capriate
La vittima Filippo Giordano viveva a Capriate

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy