Corriere della Sera (Bergamo)

Palafrizzo­ni, 250 mila euro per asili statali e paritari

- (s.s.)

Il Comune di Bergamo mette in campo 250 mila euro per ore di intervento educativo a supporto delle scuole dell’infanzia statali e paritarie. Il numero di ore di intervento educativo, che durerà per 33 settimane, dipende dal numero di sezioni dei vari plessi scolastici. Per attuare la misura, legata all’emergenza Covid, il Comune si avvale delle Cooperativ­e Serena e Alchimia, che devono concordare un piano di utilizzo delle ore di intervento educativo. «L’obiettivo — dice l’assessore all’Istruzione, Loredana Poli — è stato mantenere lo stesso orario di esercizio nelle 18 scuole d’infanzia statali e il più possibile nelle 20 paritarie, senza riduzioni, che sono invece avvenute in altri comuni». Per Giovanni Battista Sertori, presidente di

ADSM-FISM Bergamo, «questa iniziativa, in un panorama nazionale che vede ancora una profonda disuguagli­anza tra scuola statale e paritaria, è un segno di attenzione e valorizzaz­ione del sistema integrato di educazione e istruzione». L’amministra­zione ha poi deciso di impiegare parte delle risorse del Fondo nazionale 2019, che ammonta a 560.253,23 euro, a sostegno delle conseguenz­e dell’emergenza sui servizi educativi. Ai nidi accreditat­i andranno 105 mila euro, come parziale compensazi­one del mancato introito delle rette nel periodo di chiusura, e 120 mila euro alle scuole dell’infanzia paritarie convenzion­ate tramite ADASM, per supportarn­e la ripresa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy