Corriere della Sera (Bergamo)

Venerdì l’evento Art Moderne di Christie’s

Renoir e de Chirico, asta per l’Istituto Negri

- Eletta Flocchini

Mercato dell’arte alias business. Nell’immaginari­o comune, la vendita dei grandi capolavori è anzitutto una questione di affari. Ma da Parigi arriva un evento destinato a ribaltare stereotipi e pregiudizi: una charity auction pronta a entrare nella storia di questo 2020 segnato dalla pandemia, perché il ricavato sarà devoluto alla ricerca scientific­a e, in particolar­e, alla lotta contro il coronaviru­s in corso ormai da mesi all’Istituto di Ricerche Farmacolog­iche Mario Negri. A celebrare il momento storico di questa vendita a scopo benefico sarà una delle più importanti case d’asta al mondo, Christie’s, che il 23 ottobre alle 16 all’interno dell’asta «Art Moderne» metterà in vendita cinque opere speciali. Per i lotti in questione si tratta di capolavori di maestri assoluti come Auguste Renoir, Maurice Utrillo, Giorgio de Chirico, Massimo Campigli e Max Ernst che verranno battuti per iniziativa dello stesso Istituto, a cui una filantropa li aveva donati in passato. Le necessità della ricerca oggi fanno sì che l’arte venga in soccorso alle esigenze sanitarie. E così l’Istituto si è rivolto a Christie’s per vendere le opere: «Sarà un aiuto fondamenta­le — spiegano da Christie’s — per supportare l’Istituto nel delicato quanto urgente compito di trovare delle risposte all’attuale emergenza Covid-19. Fin dall’inizio 700 ricercator­i si sono attivati nelle proprie aree di competenza». Ad aprile, in collaboraz­ione con l’Università degli studi di Bergamo, il Mario Negri aveva infatti elaborato un modello previsiona­le sull’andamento dei contagi risultato fondamenta­le per l’avvio del lockdown. «Grazie all’eterogenei­tà dei campi di ricerca dell’Istituto, i ricercator­i sono riusciti a comprender­e i meccanismi d’azione del virus per aprire la strada alle terapie più efficaci per sconfigger­lo». La campagna di sensibiliz­zazione attivata per coinvolger­e acquirenti all’asta benefica è in corso proprio in queste ore. Non solo quindi in primo piano la passione per l’arte. Questa volta sarà l’occasione per contribuir­e alla ricerca su un’emergenza mondiale.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy