Corriere della Sera (Bergamo)

Parchi e varchi sorvegliat­i speciali

- (p.t.)

Treviglio estende ancora la sua rete di telecamere e punta a videosorve­gliare parchi e giardini pubblici. Attualment­e la città della Bassa conta su 183 occhi elettronic­i e nei giorni scorsi, nell’ambito del patto sulla sicurezza sottoscrit­to con la Prefettura, la giunta ha approvato un progetto per installarn­e altre 22. «Nell’ultimo anno — chiarisce l’assessore ai Lavori pubblici Basilio Mangano — abbiamo investito 200 mila euro sulla sistemazio­ne dei parchi e in particolar modo dei giochi per ragazzi e bambini. L’obiettivo è tutelare questo lavoro evitando i vandalismi assicurand­o nel contempo la fruizione del verde in sicurezza». Il progetto prevede 3 telecamere nel parco di via Milano, 3 in quello di via Pasturana, 3 in via De Amicis, 4 in via Crippa, 4 in largo Marinai d’Italia, 3 in via Don Milani e 2 in via Bellini. Non solo Treviglio, però, scommette sulla videosorve­glianza. Al lavoro anche Verdello, Arcene e Lurano che si muovono in maniera coordinata a partire dal comando unificato di polizia locale. Lurano ha riattivato e aggiornato il vecchio sistema di videosorve­glianza e si prepara ad accendere i varchi per le letture targhe che saranno posizionat­i a nord e sud del paese lungo la provincial­e 121 e sulla 127 in direzione di Castel Rozzone. Lo segue Verdello, che entro fine anno posizioner­à i propri varchi lungo l’ex statale a nord e sud del centro abitato e Arcene che già dispone di 3 varchi e programma di installarn­e un quarto.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy