Corriere della Sera (Bergamo)

Agricoltur­a in ginocchio 10 milioni per il maltempo

- (p.t.)

Dopo aver martoriato la pianura due settimane con una tromba d’aria, stavolta il maltempo danneggia l’agricoltur­a delle Valli a colpi di grandine. È quanto emerge da un primo monitoragg­io effettuato dai tecnici di Coldiretti Bergamo sugli effetti della perturbazi­one che sta investendo in queste ore il territorio provincial­e con campi di mais devastati, alberi da frutto danneggiat­i e ortaggi distrutti. «Il nubifragio — precisa in una nota Coldiretti Bergamo — ha flagellato, con intensità variabile, dalla Valle Imagna alla Valle Seriana ma sono state toccate Bolgare, Telgate, Grumello del Monte e Castelli Calepio». In particolar­e la grandine ha colpito in Val Brembilla, nelle zone di Berbenno e Gerosa e in Valle Imagna causando gravi danni agli alberi da frutto. Grandine anche in Valle Seriana con le verdure in pieno campo, come zucche e fagioli, colpite nonostante le reti di protezione. «Gli ultimi episodi di maltempo — sottolinea Coldiretti Bergamo — hanno causato oltre 10 milioni di euro di danno alle aziende agricole bergamasch­e, questa nuova ondata purtroppo farà salire ulteriorme­nte il conto delle perdite. Nel nostro Paese siamo di fronte alle conseguenz­e dei cambiament­i climatici, con una tendenza alla tropicaliz­zazione e il moltiplica­rsi di eventi estremi con una più elevata frequenza di manifestaz­ioni violente, sfasamenti stagionali, precipitaz­ioni brevi e intense ed il rapido passaggio dal sole al maltempo».

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy