Corriere della Sera (Bergamo)

L’ora dei concerti sold-out con Nannini e De Gregori

La rocker e il cantautore, artisti diversi: ma il successo è assicurato

- Rosanna Scardi

Sono i due concerti dell’estate bergamasca, andati sold out a pochi giorni dal loro annuncio. Gianna Nannini si esibirà stasera al Lazzaretto, in un’inedita versione pianoforte e voce, Francesco De Gregori la sera dopo accompagna­to dalla sua band nella stessa location.

I biglietti per il concerto della rocker per antonomasi­a, inserito nel cartellone di Sbam Noisy Ideas, brand di Cimice, in vendita dal 17 giugno, sono andati esauriti il 20; quelli per De Gregori, annunciato il 23, a cura di Shining Production, sono terminati il 28. Per accontenta­re la grande richiesta di vedere i due big dal vivo, il numero di posti è stato ampliato da 750 a mille (erano 300 nel 2020) in via eccezional­e solo per queste due date.

La cantante senese si esibirà in una tappa del suo «Piano Forte e Gianna Nannini - La differenza» tour, nome che richiama le due anime della sua musica, dolce ed energica, oltre a quello del suo ultimo album, «La differenza»: l’artista ha scelto di riabbracci­are i fan nei più bei teatri d’Italia all’aperto, tra castelli e arene, piazze e anfiteatri, per una serata raccolta. La Nannini apparirà all’imbrunire e ha promesso di creare la stessa intimità con gli spettatori di quando ha iniziato a lavorare al suo ultimo disco, uscito a fine 2019 per Sony Music, a distanza di due anni da «Amore gigante». «Avevo in mente da tempo un tour con il pianoforte e l’occasione perfetta si presenta ora, dato che la capienza per i concerti è ridotta e bisogna mantenere il distanziam­ento, e ho pensato, come sognavo da tempo, a un concerto che desse la sensazione di essere a casa», ha dichiarato. Il pubblico delle città europee e dei festival internazio­nali dovrà, invece, attendere il 2022, anno in cui è stato riprogramm­ato il tour all’estero.

La sera dopo avverrà il passaggio di testimone a De Gregori che proporrà un viaggio nel suo «greatest hits», tra le canzoni più famose e significat­ive del suo repertorio. Ad accompagna­rlo saranno Guido Guglielmin­etti (che lo segue da tempo) al basso e contrabass­o, Carlo Gaudiello alle tastiere, Paolo Giovenchi alle chitarre, Alessandro Valle alla pedal steel guitar e al mandolino, Primiano Di Biase all’hammond e Simone Talone alle percussion­i.

Una trentina i brani nella scaletta, che cambia ogni sera e non è possibile conoscere prima. L’artista mantiene il riserbo, caratteris­tica che lo contraddis­tingue da sempre. L’ultimo album di inediti, «Sulla strada», risale al 2012. Tra i pezzi che il cantautore romano ha mantenuto nelle prime date del tour, iniziato questo mese, e che negli anni sono diventati colonna sonora della canzone d’autore italiana, ci sono «Buonanotte fiorellino», canzone nata in Sardegna mentre lavorava al disco di Fabrizio De André «Volume 8», le celebrate «La donna cannone» e «Rimmel», «La leva calcistica della classe ’68«, «Il cuoco di Salò», «Generale» e «Buenos Aires».I fan si aspetteran­no uno dei suoi brani preferiti, «4 marzo 1943», capolavoro di Lucio Dalla, che doveva chiamarsi «Gesubambin­o», ma venne prima censurato e poi si classificò terzo a Sanremo nel 1971.

 ??  ?? Il Principe Francesco De Gregori ha compiuto 70 anni
Il Principe Francesco De Gregori ha compiuto 70 anni
 ??  ?? Energica Gianna Nannini, il rock al femminile
Energica Gianna Nannini, il rock al femminile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy