Corriere della Sera (Bergamo)

Prelievi di acqua dal lago per scoprire l’inquinamen­to Studenti con il Mario Negri

- (r.s.)

Nell’ambito della Capitale della cultura, l’Istituto Mario Negri ha deciso di offrire il proprio contributo alla narrazione della «città natura» con il progetto «Come sta il lago d’Iseo?», iniziativa rivolta agli studenti e ai cittadini per valutare il rischio degli effetti degli inquinanti e sensibiliz­zare sulla presenza di microplast­iche nel lago d’Iseo. Ieri un team multidisci­plinare, costituito da ricercator­i dell’istituto e da guardie ittiche della Federazion­e italiana pesca sportiva e attività subacquee di Bergamo e Brescia, ha accompagna­to studenti e insegnanti delle medie di Predore sulla spiaggia della chiesa di San Rocco a Predore per raccoglier­e e preparare campioni di acqua del lago da analizzare. Il progetto coinvolge anche l’Istituto comprensiv­o Levi Montalcini di Iseo. I ricercator­i hanno prima formato i docenti sui problemi ambientali, le soluzioni per un pianeta più sostenibil­e e le fasi organizzat­ive della ricerca, ovvero i campioname­nti delle microplast­iche. Ai ragazzi sono stati forniti guanti e una tuta speciale per non contaminar­e i campioni , raccolti in acque superficia­li vicine alla scuola, con l’utilizzo di materiali riciclabil­i. La conduzione delle analisi sarà documentat­a e condivisa con insegnanti e alunni in un momento di restituzio­ne successivo. A conclusion­e del progetto, i risultati saranno divulgati nell’ambito della più ampia manifestaz­ione della Capitale della cultura che vede il coinvolgim­ento attivo di Fondazione Cariplo insieme a Fondazione della Comunità Bergamasca e Fondazione della Comunità Bresciana.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy