Corriere della Sera (Bergamo)

Due date del Pianistico sostengono le iniziative del Banco dell’energia

- Franco Stelzer Federico Rota

Domani al Teatro Grande e poi il 4 giugno al Teatro Donizetti. Sono le date dei due concerti, inseriti nella cornice del Festival Pianistico Internazio­nale di Brescia e Bergamo, grazie a cui si potranno sostenere le iniziative benefiche del Banco dell’energia, ente filantropi­co promosso da A2a e dalle sue fondazioni per aiutare le persone in difficoltà economica e sociale. Questo perché A2a sostiene anche quest’anno il Festival Pianistico, giunto alla 61esima edizione, che a sua volta devolverà parte degli incassi alla fondazione Banco dell’energia. Il Festival Pianistico propone un programma incentrato su Vienna, capitale europea palcosceni­co di alcuni dei più grandi compositor­i. Domani, alle 20, al

❞ Bodo esisteva veramente, viveva davanti a casa mia. Si era molto timidament­e invaghito di mia moglie. La sua fragilità ci appartiene

Teatro Grande di Brescia si esibiranno la Filarmonic­a della Scala e il pianista Haochen Zhang, diretti da Vasily Petrenko (nella foto), che proporrann­o il Concerto n. 2 di Prokofiev e la Sinfonia n.5 di Ciajkovski­j. Martedì 4 giugno, alle 20.30, la tappa bergamasca al Donizetti. Qui si esibiranno la Wiener Kammerorch­ester e il pianista Federico Colli diretti da Pier Carlo Orizio, proponendo il Concerto n.5 «Imperatore» e la Sinfonia n.3 «Eroica», capolavori di Beethoven. Tra i protagonis­ti del Festival anche il pianista iraniano Ramin Bahrami, con il concerto-spettacolo tratto dal suo libro autobiogra­fico «Come la musica mi ha salvato». A Bergamo si esibirà venerdì 7 giugno alle 20.30 in Sant’Agostino, dialogando con il giornalist­a del Corriere della Sera Ferruccio de Bortoli. Lunedì 10 giugno, alle 21, Bahrami sarà al chiostro del Museo Diocesano di Brescia con Marco Bizzarini.

 ?? ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy