Corriere della Sera (Brescia)

Il pm dei minori: «Non si pesano le conseguenz­e»

- Lilina Golia © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

«Ho appena inviato quattro convalide dopo una perquisizi­one fatta stamattina (ieri ndr) in un istituto superiore cittadino». Il procurator­e capo presso la Procura del Tribunale per i Minorenni, Emma Avezzù, parte con una serie di numeri che danno l’idea di quanto la droga circoli tra i minorenni. «Ogni lunedì, dopo il fine settimana in discoteca, mi ritrovo sulla scrivania almeno sei provvedime­nti da eseguire per detenzione o spaccio di droga. E poi arrivano tutte le altre convalide del resto della settimana». Reati che nell’ultimo triennio sono aumentati del 65,6% e del 35,9%. «I i ragazzi non si rendono conto dei rischi. Non danno il giusto peso a sostanze che comunque incidono pesantemen­te su un corpo in via di formazione». Non sempre scatta l’arresto. Se si tratta di quantità per uso personale, spesso ci si limita a una segnalazio­ne. Sono soprattutt­o le mamme a mettersi in prima linea per chiedere aiuto per i figli. «Incontro genitori spaventati e disinforma­ti — spiega Davide Bonera pedagogist­a — concentrat­i più sull’uso degli stupefacen­ti che sulle vere ragioni per le quali i ragazzi fanno uso di stupefacen­ti che spaziano dallo stress alla timidezza fino alla difficoltà di entrare nel gruppo. Credo che tutto nasca da una carenza del ruolo paterno, il cui codice naturale prevede di limitare le situazioni di rischio. Spesso il mio lavoro consiste nello stanare i padri, ma bisogna recuperare un’educazione emotiva che vada oltre la compensazi­one attraverso beni materiali e metta i ragazzi in grado di affrontare le difficoltà della vita».

 ?? Pm ?? Emma Avezzù (foto Cavicchi)
Pm Emma Avezzù (foto Cavicchi)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy