Corriere della Sera (Brescia)

Terrorismo, concerti estivi blindati

Metal detector e doppio filtro per il pubblico nelle piazze. Lavori di adeguament­o al Vittoriale

- Petenzi

Sul tavolo degli inquirenti bresciani la direttiva del ministro dell’Interno Marco Minniti è arrivata nelle scorse ore e già è partita la stretta su concerti e manifestaz­ioni pubbliche. I concerti estivi nelle piazze bresciane o a Campo Marte dovranno avere un doppio filtro per gli spettatori, che dovranno passare al controllo dei metal detector. Anche il Vittoriale si sta adeguando: fra le prime misure lo spostament­o del guardaroba lontano dall’area degli spettacoli.

Un cordone di protezione speciale. Dovranno averlo tutti i concerti previsti in piazza Loggia, a Campo Marte, Brixia Expo e al Vittoriale. Se la sicurezza di un doppio sistema di filtraggio non potrà essere garantita si rischia l’annullamen­to dell’evento. Oltre ai metal detector fissi posizionat­i agli ingressi di piazze, teatri, fiere, dovranno essere effettuati ulteriori controlli anche con dispositiv­i mobili per «bonificare» anche i parcheggi o le zone adiacenti. E, grazie ai sistemi di videosorve­glianza, dovranno essere monitorate tutte le vie d’accesso.

Sulle nuove direttive del ministro dell’Interno Marco Minniti, decise dopo l’attentato a Manchester sulle ultime note del concerto della pop star di Ariana Grande, sono già al lavoro gli uomini che garantisco­no la sicurezza dei bresciani. Le disposizio­ni da Roma sono arrivate ieri mattina in questura. «Adotteremo tutte le misure necessarie — precisa il questore Vincenzo Ciarambino — perché tutti i concerti siano sicuri. Stiamo già organizzan­do una serie di incontri con gli organizzat­ori. È necessario fare alcune riflession­i serie per capire come si possa operare: l’idea di base è quella di lavorare come negli stadi, creando più zone di filtraggio e quindi una serie di controlli in succession­e».

Incontri con le forze dell’ordine già previsti anche per il Vittoriale, come annuncia Viola Costa, direttore artistico del Festival Tener-a-mente. Tanto più che l’anno scorso, prima di un concerto, scattò una sorta di pre allarme: «Le forze dell’ordine ci dissero che tutta la zona era oggetto di attenzione». La profession­alità degli agenti e dei carabinier­i, ricorda Costa, «ci hanno tranquilli­zzato e tutto è andato bene». a di sicuro quest’anno, così come in quell’occasione, il guardaroba dovrà essere allestito in un luogo diverso dall’ufficio del teatro. «Dobbiamo trovare una sistemazio­ne adeguata — spiega Costa — poi continuere­mo con i controlli singoli che facciamo sempre e il divieto di introdurre nel teatro cibo., bevande, caschi. Abbiamo gli uomini della vigilanza e ci sono sempre anche carabinier­i e polizia. E non v a dimenticat­o che il nostro accesso è unico e tutto il parco e il museo è videosorve­gliato».

 ?? Controlli ?? Agenti di polizia «passano» al metaldetec­tor uno spettatore Una scena che, purtroppo, diventerà usuale nell’estate bresciana
Controlli Agenti di polizia «passano» al metaldetec­tor uno spettatore Una scena che, purtroppo, diventerà usuale nell’estate bresciana

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy