Corriere della Sera (Brescia)

«La tecnologia esiste, A2A investa sul solare termico» Lo studio condotto da Massimo Cerani analizza alternativ­e all’incenerito­re: «Sono più efficienti»

-

Da carbone e rifiuti — oggi combustibi­li primari per scaldare l’acqua dei bresciani — a un sistema che sfrutti il solare termico come alternativ­a energetica all’incenerime­nto dei rifiuti.

La tecnologia esiste già, ecco perché alcuni ingegneri (su indicazion­e del Tavolo Basta Veleni) hanno elaborato uno studio che chiede ad A2A di cambiare direzione e indirizzar­e i propri investimen­ti verso sistemi innovativi: fotovoltai­co, pompe di calore e il solare termico a concentraz­ione. Una tecnologia, quest’ultima, capace non solo di scaldare l’acqua, ma anche di raffrescar­e gli ambienti: i raggi possono attivare un fluido che, stimolato dal calore, può produrre freddo.

In fondo, A2A ha già investito in tecnologie diverse: l’esempio è Varese, dove l’impianto di teleriscal­damento che si basa sul solare termico è stato inaugurato da A2A nel 2015. Per Massimo Cerani, ingegnere e consulente di diversi comuni, l’obiettivo è investire su impianti che disperdano meno calore di quanto faccia oggi l’incenerito­re di Brescia: «La priorità — spiega — deve essere data al solare termico e al calore dei serbatoi naturali, utilizzand­o pompe di calore alimentate da fotovoltai­co per quanto possibile».

Insomma, bisogna seguire gli esempi virtuosi di Stoccolma e altre città del Nord Europa, ma anche Paesi come il Canada, che a Okotos (Alberta) ha investito su alcuni quartieri realizzand­o non mega impianti, ma centinaia di «collettori solari termici» integrati a sistemi per accumulare il calore.

L’ambizione è quella di chiudere la terza linea dell’incenerito­re: «Ma il primo passo per farlo — sostiene Marino Ruzzenenti — è che l’amministra­zione comunale rifiuti quell’obolo di 10,5 euro che incassa per ogni tonnellata di rifiuti speciali sulla terza linea: quell’accordo va stracciato». (m.tr.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy