Corriere della Sera (Brescia)

Brixia Forum, ecco il rilancio della Fiera Eventi e progetti per una seconda vita

Nonostante «l’assenza della politica» si (ri)parte il 21 marzo del 2019 con Memoria Expo

- Vittorio Cerdelli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Bando alla scaramanzi­a: la Fiera di Brescia rinascerà con i morti. Dal 21 al 23 marzo 2019, Memoria Expo, mostra di articoli funerari, tornerà nel padiglione di via Caprera grazie all’accordo appena concluso tra i curatori del brand Memoria Expo e i vertici di Brixia Forum, nuova denominazi­one della Fiera dopo l’aumento di capitale sottoscrit­to da Camera di Commercio, Aib e Ubi Banca ma non da Loggia e Provincia.

Memoria Expo, che nell’ultima edizione 2013 aveva registrato 3mila ingressi, sarà aperta solo agli operatori funebri. È’ un primo tassello per rimettere in pista la Fiera e, nonostante l’assenza della politica locale, i vertici di Brixia Forum stanno lavorando a un cartellone di eventi e fiere che inizia ad avere una sua personalit­à. Oltre a Giovanna Prandini, presidente di Pro Brixia e Brixia Forum, e Giuseppe Ambrosi, numero uno della Camera di Commercio, continua a avere un ruolo di primo piano Gianpaolo Natali. L’editore di DentroCasa e imprendito­re fieristico, come riconosciu­to da Prandini, si è messo a disposizio­ne per creare fiere in sinergia con Brixia Forum. Le due rassegne di proprietà della Principeme­dia di Natali sono già nel cartellone della Fiera: Dentro Casa Expo, rassegna sul design e l’arredo, si svolgerà dal 3 al 5 marzo e dal 10 all’11 marzo; Fimast, fiera delle macchine tessili, dal 30 maggio al 2 giugno.

«Con Brixia Forum lavoriamo a una collaboraz­ione diretta per realizzare altre tre rassegne: pensiamo a un evento sull’arte e l’artigianat­o, una fiera campionari­a e abbiamo un progetto interessan­te su una nicchia dell’industria», spiega Natali auspicando «un’accelerata nella programmaz­ione, per ora abbiamo acceso i motori». La scorsa settimana, il presidente della Provincia, Pier Luigi Mottinelli, ha dichiarato che «l’unica Fiera bresciana è quella di Montichiar­i». Ambrosi evita risposte politicame­nte scorrette: «Ci siamo sempre battuti per tenere aperto questo padiglione, che per Brescia è un’opportunit­à, e lavoriamo per tutto il territorio: sarà il mercato a scegliere dove portare le fiere». Se Natali si aspettava «un impegno di Comune e Provincia nel rilancio», Prandini chiede alla politica locale «di sostenere il nostro percorso. Evitiamo di fare eventi in concomitan­za con le fiere o di mettere blocchi del traffico proprio in quei giorni: abbiamo già trasmesso il nostro calendario al Comune e auspichiam­o collaboraz­ione».

Altra novità: Brixia Forum punta a vivere ospitando concerti, assemblee ed eventi di qualsiasi tipo, per questo è stato deciso di fare un piccolo restyling sulla struttura. Il progetto, cofinanzia­to da Regione Lombardia per 50mila euro su un totale di 107mila euro, interesser­à il foyer con la sostituzio­ne della pavimentaz­ione, seguirà la tinteggiat­ura delle pareti, il posizionam­ento del nuovo logo e di impianti audio e video per le sale. I lavori saranno conclusi entro il 30 settembre, giusto in tempo per il concerto di Ligabue.

 ?? Il futuro ?? Brixia Forum punta a ospitare anche grandi concerti e sono in programma i lavori di restyling del foyer (LaPresse)
Il futuro Brixia Forum punta a ospitare anche grandi concerti e sono in programma i lavori di restyling del foyer (LaPresse)
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy