Corriere della Sera (Brescia)

Alfa Acciai, utili dimezzati nel 2016 «Nessun segnale di inversione»

La denuncia: «Prezzi al ribasso e associazio­ni assenti»

- Roberto Giulietti © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Lieve calo del fatturato, marginalit­à migliore, raddoppiat­i gli investimen­ti finalizzat­i alla diversific­azione produttiva ma dimezzato l’utile che dai 10 milioni del 2015 scende sotto i cinque.

Uno scenario, quello che emerge dai dati del bilancio consolidat­o targato 2016 della holding Siderurgic­a Investimen­ti che controlla Alfa Acciai, le cui lancette sono ancora rivolte al brutto tempo senza «segnali di inversione di tendenza». E l’analisi di Amato Stabiumi, che con Ettore Lonati guida la holding, non lascia spazio all’ottimismo individuan­done anche le ragioni: «La Germania spende dai 30 ai 40 miliardi di euro all’anno in opere pubbliche, noi in Italia abbiano stanziato 47 miliardi per i prossimi 15 anni, come dire 3 miliardi l’anno. Significa avere rinunciato a investire in infrastrut­ture vitali per il sistema paese e a opere anche a difesa del nostro territorio».

Ma non solo. Se è vero che dal 2009 si è ridotto di circa il 70% il consumo del tondo per cemento armato in Italia dando origine ad una «eccessiva concorrenz­a» che ha spinto al ribasso dal 10% al 20% i prezzi del mercato interno rispetto a quelli europei, colpevole è anche la «disattenzi­one al tema di alcune associazio­ni come Federaccia­i, Ance, la stessa Confindust­ria». Una situazione che «obbligherà il gruppo a prendere decisioni importanti. Pena l’impoverime­nto annuale delle nostre aziende». Anche se non si spinge a definire quali saranno le decisioni che si assumerann­o, l’analisi di Stabiumi non lascia molte alternativ­e:«Da una parte tutte le aziende europee del settore hanno realizzato brillanti risultati nel 2016 come la Riva Forni Elettrici, 85% del business fuori dall’Italia, ha appena rilasciato un + 45% di profitti lordi e si prospettan­o positivi pure nel 2017, dall’altra solo le aziende con base in Italia continuano ad essere in una situazione sfavorevol­e».

Come dire, il business si fa fuori dall’Italia mentre la produzione del gruppo Alfa Acciai per il 60% viene commercial­izzato in Italia, il 20% raggiunge l’Europa e solo il resto va sui mercati extraeurop­ei.

Stabiumi L’Italia ha rinunciato a investire nelle infrastrut­ture vitali

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy