Corriere della Sera (Brescia)

Valentina si prepara a incontrare Trump (e pensa ai Mondiali)

- L. Z.

Può capitare di ricevere una borsa di studio di quattro anni per meriti sportivi. In Italia non succede, ma negli Stati Uniti sì. Quando Valentina Iseppi (classe 1990) nel 2016, ha visto l’invito dell’University of Washington di Seattle non ci ha pensato troppo e ha deciso di andare negli States con il sostegno dei genitori Roberto e Angela che, convinti dall’interessan­te prospettiv­a, hanno accettato di lasciar partire l’unica figlia.

«È un’esperienza bellissima che ti apre la mente e ti permette di incontrare i migliori specialist­i della tua disciplina. Lo scorso anno eravamo in sei italiani per il canottaggi­o e uno per l’atletica. Devo ringraziar­e la mia famiglia perché mi ha sostenuto a distanza e non mi ha mai fatto mancare l’affetto».

Cresciuta nel Circolo Canottieri Gabriele D’Annunzio a Gardone Riviera dove ha iniziato a 11 anni, Valentina oggi è tesserata con l’Aniene. Il prossimo appuntamen­to è con i Mondiali, a fine settembre, in Florida, prima di ricomincia­re la stagione ordinaria. Valentina, argento a maggio agli Europei juniores nel quattro di coppia, ha un conto aperto (un secondo posto ai Mondiali) da saldare. Nel canottaggi­o è fondamenta­le conoscere i compagni di ventura: serve, infatti, una buona intesa. Tutti i giorni, tranne la domenica, scende in acqua: il mattino dalle 6 alle 8, poi un salto a scuola, e nel pomeriggio, dalle 15 alle 17.30, un’altra sessione di allenament­i «secondo un ritmo intenso. Quanto alle lezioni, dopo il primo anno introdutti­vo, ora deve scegliere l’indirizzo: si interesser­à di «business e management».

A proposito di investimen­ti, gli Stati Uniti, Paese nel quale il canottaggi­o non è certamente lo sport più mediatico, promuovono questa disciplina. «Non è l’attività principale ma tutti la conoscono. In Italia, nonostante per anni sia stata una delle più vincenti sul fronte internazio­nale, non ci sono cambiament­i all’orizzonte. Qui è tutto più complicato, perché c’è un’altra mentalità: in classe, ad esempio, non tengono monitorato l’impegno sportivo. Adesso, finalmente, qualcosa si sta muovendo. Se da noi viene, purtroppo, considerat­o ancora uno sport minore, negli Usa, dopo la vittoria nel campionato nazionale, siamo stati invitati, tra settembre e ottobre, alla Casa Bianca dove incontrere­mo il presidente Donald Trump».

Nel tempo libero Valentina è un’accanita lettrice di libri, soprattutt­o classici. «Il “migliore” è Orgoglio e Pregiudizi­o di Jane Austen che nel suo romanzo scrive: “Sono la creatura più felice dell’universo. Forse altri lo hanno detto prima di me, ma nessuno con tanta ragione”». E in questa fase della sua vita, Valentina può essere davvero fiera dell’opportunit­à ricevuta.

La borsa di studio in Usa Un’esperienza bellissima che ti apre la mente e ti fa conoscere i migliori della tua disciplina sportiva

 ??  ?? Gli obiettivi Valentina Iseppi (al centro), classe 1990, ha iniziato canottaggi­o a 11 anni nel Circolo Canottieri di Gardone Riviera ed è tesserata con l’Aniene. Dopo un argento juniores agli Europei in settembre riaffronte­rà i Mondiali in Florida
Gli obiettivi Valentina Iseppi (al centro), classe 1990, ha iniziato canottaggi­o a 11 anni nel Circolo Canottieri di Gardone Riviera ed è tesserata con l’Aniene. Dopo un argento juniores agli Europei in settembre riaffronte­rà i Mondiali in Florida

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy