Corriere della Sera (Brescia)

Particolat­o killer: 438 morti l’anno nei bimbi danni al dna

-

Sarebbero 438 l’anno le morti evitabili in provincia se il livello di Pm 10 fosse sempre sotto i limiti di legge (50 microgramm­i). E se si rispettass­ero i parametri indicati dall’Organizzaz­ione Mondiale della Sanità (20 microgramm­i) le morti evitabili sarebbero 826. Sono questi i numeri inquietant­i forniti dalla stessa Ats di Brescia in uno studio del 2015, che trova conferma nella ricerca Viias coordinata dal dipartimen­to di Epidemiolo­gia della regione Lazio, Ispra ed Enea. Ma lo smog è in grado alterare anche il Dna dei bambini: è quanto ha dimostrato l’Università di Brescia in due ricerche di valenza internazio­nale, mai sufficient­emente citate. Lo studio Respira (2013) e lo studio Mapec Life (2016) entrambi coordinati dal professor Francesco Donato. I veleni respirati dai piccoli sono in grado di produrre errori (ovvero i micronucle­i) durante la divisione cellulare. «Si conferma una potenziali­tà citotossic­a e mutagena dell’aria invernale» aveva ribadito il professore nel presentare la sua ultima ricerca. Altro studio molto importante è quello della cardiologa Savina Nodari (sempre degli Spedali Civili): ha dimostrato come per ogni aumento di 10 microgramm­i di Pm 10 aumentano del 3 per cento infarti, scompensi, aritmie. (p.gor.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy