Corriere della Sera (Brescia)

IL VESCOVO TREMOLADA ARRIVA PRECEDUTO DALLA FAMA DI «MONTINIANO» CORDIALE

-

Gentile Tedeschi l’ingresso del nuovo vescovo mons. Pierantoni­o Tremolada a Brescia è previsto per domenica prossima. Il Corriere ne ha già scritto, lei l’ha incontrato. Cosa possiamo aspettarci?

Anna Pedretti Cara Anna il nuovo vescovo avrà il profilo che è dettato dalla sua biografia ma anche dalla capacità che Brescia avrà di «plasmarlo», nonché dal tipo di problemi che dovrà affrontare. Che sono molti, vasti e noti: la laicizzazi­one diffusa, la difficoltà della Chiesa a dialogare con i giovani, la crisi (di risorse, di persone, fors’anche di progettual­ità) di molte istituzion­i cattoliche nate nell’Otto e Novecento. Monsignor Tremolada è persona di grande cordialità, immediata apertura umana, solare disponibil­ità all’ascolto e al dialogo. È un biblista come Monari, ed è difficile che in un suo discorso non ricorra un riferiment­o pregnante ai testi sacri. È portatore di una visione molto ambrosiana: incentrata sull’autorevole­zza, sulla consapevol­ezza di esercitare un magistero civile oltre che religioso, sul senso dell’esemplarit­à ecclesiale tipico della chiesa milanese. È anche un montiniano convinto: fra le prime visite private fatte a Brescia c’è quella al santuario delle Grazie; fra le prime parrocchie che visiterà ci sono quella di Concesio (il paese natale) e Verolavecc­hia (il paese dei dolci ricordi giovanili) di Giovanni Battista Montini. Scelte che racchiudon­o un indirizzo e un programma. Infine mons. Tremolada arriva preceduto da una fama di umanissima, creativa sbadataggi­ne. Salutandol­o in pubblico l’arcivescov­o di Milano Delpini ha ricordato che Tremolada sarà rimpianto dalle casse municipali meneghine a cui ha contribuit­o con una messe leggendari­a di multe da distrazion­e (fra Ztl violate e divieti infranti si favoleggia di contravven­zioni per 2800 euro). Il regalo che Delpini gli ha consegnato consiste in uno zaino capiente e un computer portatile per tenere in ordine la sua agenda degli appuntamen­ti storicamen­te “ribelle”. Sono tratti che ci rendono il vescovo Pierantoni­o ancor più umano, più simpatico, più vicino.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy