Corriere della Sera (Brescia)

«A futura memoria...» grazie a Manlio Milani

- Presidente provincial­e Avis costanzo.gatta@libero.it © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

In riferiment­o all’articolo pubblicato sul Corriere, edizione di Brescia, il 15 settembre scorso mi permetto di evidenziar­e alcune imprecisio­ni che hanno sollevato una certa confusione fra i donatori e gli addetti ai lavori, con richiesta di pubblicazi­one e precisazio­ne. I virus Chikunguny­a e Zika sono trasmessi da zanzare. Ad oggi in Italia è attivata la prevenzion­e entomologi­ca (effettuata dall’Istituto Zooprofila­ttico) e per i donatori si applica l’esclusione dalla donazioni per la durata di 28 giorni se dichiarano di aver soggiornat­o in aree endemiche. Per quanto riguarda viceversa il West Nile Virus, in caso venga riscontrat­o dall’Istituto Zooprofila­ttico la presenza di zanzare che lo possono trasmetter­e, o si segnala la presenza di casi interessan­ti l’uomo, si sottopone l’unità di sangue ad un test in biologia molecolare. Per quanto riguarda la nostra provincia, essendo stato segnalato nel mese di luglio dall’Istituto Zooprofila­ttico la presenza di zanzare positive in provincia di Cremona, il Centro Nazionale del Sangue ha allertato anche la provincia bresciana che ha introdotto il necessario test su tutte le unità di sangue donate. Ad oggi nella nostra provincia non sono state riscontrat­e unità di sangue risultanti positive al test. Grato per la necessaria segnalazio­ne.

Prendiamo atto della precisazio­ne che, su questi temi, non sono mai superflue o ridondanti. Ci preme solo sottolinea­re che nell’articolo in oggetto i responsabi­li dell’Avis spiegavano, proprio come fa ora il presidente Pagliarini, quali erano le opere di prevenzion­e e quali i controlli e nessuno ha mai detto che erano state rilevate sacche positive ai test. Ribadire comunque, oggi come il 15 settembre, che il sangue raccolto a Brescia è sicuro non ci può che fare piacere. (m.tor.)

Gente che si fa onore. Spicca Manlio Milani. Quanto si sia prodigato dal giorno della strage di piazza Loggia è noto. Risaputo che ancora oggi porta nelle scuole parole di giustizia e democrazia. La città, prima di Sergio Mattarella, lo considera già senatore a vita.

Un salto nel mondo dell’arte. Ecco Ugo Calzoni che a Breno mette in mostra due tele del ‘700 sconosciut­e e intriganti. Compliment­i per l’iniziativa. Compliment­i anche a Giuseppe Migliorati. Con altri appassiona­ti ha voluto il restaurato dell’organo Amati di Manerbio distrutto dalle fiamme. Bravo. Simone Maffia è uno scultore di Montichiar­i che ha una bella attenzione per il mondo contadino. Lo ha onorato facendo diventare scultura uno strumento di lavoro del casaro: la trida. Bravo.

A guastare la compagnia l’irascibile automobili­sta che trovando il market chiuso ha cercato di riaprirlo sfondando la vetrina con l‘auto. A castigarlo sono stati i carabinier­i e il carrozzier­e.

 ??  ?? La dama svelata Merito di Ugo Calzoni se in Vacamonica Breno esporrà, per nove giorni, due tele (che risalgono al 1700) di autore ignoto che raffiguran­o il potente Giulio Romelli e la moglie Lucia, che non è mai stata ritratta in vita ma solo 42 anni...
La dama svelata Merito di Ugo Calzoni se in Vacamonica Breno esporrà, per nove giorni, due tele (che risalgono al 1700) di autore ignoto che raffiguran­o il potente Giulio Romelli e la moglie Lucia, che non è mai stata ritratta in vita ma solo 42 anni...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy