Corriere della Sera (Brescia)

Tommy e Ollie, così insegnano ai bimbi la cultura del cibo sano

-

La scienza su questo punto è chiara: i bambini in sovrappeso e obesi rischiano di rimanere obesi anche da adulti e di sviluppare in giovane età patologie croniche come il diabete e malattie cardiovasc­olari. In Italia, il 23,6% dei bambini delle classi primarie risulta in sovrappeso e il 12,3% è obeso. In totale oltre un milione di bambini tra i 6 e 11 anni ha problemi di sovrappeso e obesità (quasi 1 su 3). Meglio quindi correre ai reparti e diffondere, già nelle classi della scuola primaria, la cultura della salute. Il progetto «Tommy e Ollie» ha come protagonis­ti un pomodoro (Tommy) e un’oliva (Ollie) cioè i due capisaldi della dieta mediterran­ea. Un questionar­io verrà distribuit­o nelle scuole bresciane e i bambini dovranno rispondere a delle semplici domande che riguardano la loro alimentazi­one e la loro attività fisica. Tutte le classi potranno inoltre partecipar­e al concorso per il miglior disegno delle mascotte del progetto. L’obesità infantile si può combattere anche tenendo sotto controllo il giro vita dei propri figli. Come? Lo spiegheran­no ai ragazzi Tommy e Ollie. Si tratta di un metodo semplice e più affidabile dell’indice di massa corporea. Il progetto rientrata nelle serie di iniziative de La Settimana della Scuola promosse dal Comune di Brescia. (s.g.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy