Corriere della Sera (Brescia)

Commission­e di garanzia per il referendum Pace fatta in Broletto

- Italia Brontesi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Al centro del dibattito in Consiglio Provincial­e il tema del referendum sull’acqua pubblica, con la composizio­ne della Commission­e di garanzia, due candidatur­e presentate dal presidente della Provincia Pierluigi Mottinelli e una dall’opposizion­e. I nomi presentati dal presidente della Provincia sono quelli della professore­ssa Adriana Apostoli docente all’Università di Brescia e di Edoardo Carlo Raffiotta docente di Diritto costituzio­nale e amministra­tivo all’università di Bologna e il professore Silvio Troilo docente di diritto pubblico all’università di Bergamo indicato dall’opposizion­e. Concorde sulle nomine tutto il Consiglio provincial­e, soddisfatt­o del risultato il consiglier­e Marco Apostoli di Provincia bene comune e Fabio Capra per il Partito democratic­o che ha sottolinea­to la «correttezz­a del presidente Mottinelli nel presentare i nomi». E via libera anche dalla Lega, il capogruppo Renato Pasinetti che ha ricordato che «si era fatta confusione su una quarta candidatur­a, si poteva votare già la settimana scorsa, ma abbiamo comunque raggiunto il risultato».

All’ordine del giorno del Consiglio la mozione con la proposta di voto del consiglier­e provincial­e Marco Apostoli della lista Provincia Bene Comune. La Coldiretti ha inviato una lettera datata 16 giugno 2017 a tutte le amministra­zioni comunali, lettera di cui , ha detto Apostoli, «condividia­mo le motivazion­i e i contenuti e impegniamo il presidente della Provincia a sollecitar­e Parlamento e Governo ad impedire l’entrata in Italia del trattato Ceta, arrestando il processo di ratifica dell’accordo e adottando ogni iniziativa necessaria ad ostacolare l’applicazio­ne del trattato anche in via provvisori­a».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy