Corriere della Sera (Brescia)

Lavoro, crescono le offerte del 16% È boom soprattutt­o nella logistica

Frenano le richieste per operai e addetti di produzione, impiegati in recupero

- Vittorio Cerdelli © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La ripresa sarà anche a due velocità (tante micro e piccole imprese faticano ancora) ma, oltre alla crescita sopra le attese del Pil, continuano ad arrivare buoni segnali dal fronte occupazion­ale. Se è vero che la grande maggioranz­a dei nuovi contratti di lavoro sono a tempo determinat­o, va anche registrato che a Brescia il tasso di occupazion­e ha toccato il 49,4% a fine 2016 ed è ormai vicino al 51,7% di dieci anni prima. Nel 2017 la statistica dovrebbe pure migliorare. Un’altra ventata di ottimismo arriva da una ricerca dall’Osservator­io sul mercato del lavoro di InfoJobs, piattaform­a per la ricerca del lavoro online. In Lombardia, Infojobs registra una crescita di offerte di impiego del 16,5% nei primi sei mesi del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016. Brescia corre molto meno del resto della Regione ma il segno più è comunque evidente: le offerte sono cresciute del 5,8% nel primo semestre del 2017 rispetto al 2016. Sul portale sono arrivati 10.350 annunci tra gennaio e giugno 2016, 10.947 nello stesso periodo del 2017.

Analizzand­o i settori, sorridono ingegneri, addetti alla logistica, commercial­i, esperti di informatic­a e marketing; più stagnante la situazione nel mondo della manifattur­a e, soprattutt­o, nel commercio. Gli annunci in cui si cercano operai, addetti al controllo qualità e responsabi­li di produzione sono il 19,7%, ma crescono solo dello 0,6% rispetto al 2016. L’11,1% delle inserzioni riguarda figure amministra­tive, di contabilit­à e di segreteria: qui la crescita è del 20%. Le aziende cercano anche figure commercial­i (+9,3%) ed esperti di informatic­a e Ict (+5,6%).

Un boom di offerte si registra nella logistica (+30% di annunci, il peso è del 5,5% sul totale): il comparto è in forte espansione. In crescita anche le offerte dedicate a ingegneri (+27,6%) e addetti nel turismo e nella ristorazio­ne (+ 26% di annunci). Vola anche la richiesta di esperti di marketing e comunicazi­one mentre calano del 3,2% le offerte dedicate al mondo dell’assistenza e del costumer care. Nonostante un timido segno «più», la crisi dei consumi non è ancora alle spalle e l’e-commerce morde. Va letta in questo senso la modesta crescita (+1,4%) delle offerte di lavoro per commessi e addetti alla vendita nel settore della grande distribuzi­one.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy