Corriere della Sera (Brescia)

OSSESSIONE VINTAGE Bellezza da colleziona­re

Al Centro Fiera di Montichiar­i, le opere di settanta gallerie e una piccola esposizion­e dedicata alla Musa dei Navigli Alda Merini

- Silvia Ghilardi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

La passione per l’arte chiama? Rassegna Antiquaria risponde. Torna al Centro fiera di Montichiar­i la tradiziona­le manifestaz­ione dedicata agli amanti dell’antiquaria­to. Quest’anno il percorso espositivo si snoda attraverso le opere di 70 gallerie provenient­i da tutta Italia. Il pubblico, come nelle passate edizioni, è variegato: ci sono gli appassiona­ti, chi si affaccia per la prima volta al settore e poi ci sono i cultori esigenti.

«Rassegna Antiquaria è una mostra in grado di soddisfare un’ampia gamma di persone — spiega il curatore Armando Fusi —. I collezioni­sti possono trovare qualche pezzo per arricchire la propria collezione e gli appassiona­ti possono togliersi qualche sfizio». In mostra dipinti, sculture, mobili, tappeti, argenti, gioielli e tappeti. La mostra inizia con l’esposizion­e di una collezione di nudi femminile provenient­i da una galleria di Milano che tratta pittura dei primi del Novecento per poi chiudersi con tre specialist­i del vintage, settore non proprio inerente all’antiquaria­to ma dare un occhio a vestiti e borse di qualche anno fa può sempre fare piacere a qualche signora. L’amore per la tradizione si coniuga, dunque, con la curiosità per le nuove tendenze, capaci di catturare ciò che rende il mondo dell’antiquaria­to una scoperta continua anche per i cultori più esigenti. «A Rassegna Antiquaria — continua Fusi — si può trovare di tutto: dall’oggetto uscito da qualche chiesa alle pitture allegorich­e». La manifestaz­ione ha già fatto il pieno di visitatori lo scorso weekend ma cercherà di bissare il risultato questo fine settimana. Nelle passate edizioni si è arrivati ad avere 5mila visitatori. Quest’anno c’è una novità: un tributo ad Alda Merini. La famosa poetessa dei Navigli sarà la protagonis­ta di una piccola mostra allestita da Giacomo Barbieri. Questi, libraio milanese, visse in stretto contatto con Alda Merini per quarant’anni e il frutto di quel legame lo racconterà alla Rassegna. «Alda Merini: l’arte di una vita» rievoca la figura della poetessa attraverso articoli dell’epoca, fotografie e ritratti. Nel foyer dell’ingresso centrale si potranno così ripercorre­re i passaggi chiave della vita dell’artista. La Rassegna è ormai un appuntamen­to più che tradiziona­le per Montichiar­i visto che sono passati oltre trent’anni dalla prima edizione. «Promuovere mostre ed eventi dedicati al mondo dell’antiquaria­to significa — sottolinea Germano Giancarli, presidente Centro fiera — dare voce alla cultura e tramandarn­e forza e suggestion­i alle nuove generazion­i. Montichiar­i ha una spiccata sensibilit­à per l’arte e la bellezza, come conferma l’offerta culturale di Montichiar­iMusei». Orari: oggi dalle 15 alle 19 e sabato e domenica dalle 10 alle 19.

 ?? In mostra ?? Una delle sale espositive della Rassegna Antiquaria: i collezioni­sti possono trovare opere di ogni epoca
In mostra Una delle sale espositive della Rassegna Antiquaria: i collezioni­sti possono trovare opere di ogni epoca

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy