Corriere della Sera (Brescia)

Giustizia, volti nuovi In servizio sedici giovani magistrati

Castelli: abbiamo bisogno del vostro entusiasmo

- Rodella

«Arrivano i nostri». Nel senso che se a Brescia si stava in trincea per carenza di personale e grande mole di lavoro da espletare, questi sedici nuovi innesti in organico (nove giudici e sette pubblici ministeri) hanno un po’ il sapore dell’arrivo della Cavalleria quando si è assediati dagli indiani. I «volti nuovi» del Palagiusti­zia hanno giurato ieri, carichi di entusiasmo.

Giovani e determinat­i. La toga stiratissi­ma e il sorriso fiero e timoroso di chi, finalmente, si sente protagonis­ta per davvero di quel «viaggio» così appassiona­nte e faticoso. Profession­ale, s’intende. Tappa prevista — e se la ricorderan­no per sempre — il Palagiusti­zia di via Gambara, aula 67: alle 10 del mattino si insediamo ufficialme­nte 17 nuovi magistrati — 10 giudici e 7 sostituti procurator­i. Tutti di prima nomina. Arrivano soprattutt­o dal Sud (Napoli e Salerno le province più rappresent­ate) dopo il tirocinio negli uffici giudiziari di mezza Italia e hanno tra i 29 e i 35 anni. La formula di rito è uguale per tutti: l’appello, il procurator­e capo Tommaso Buonanno a chiedere che, uno per uno, siano «immessi nell’esercizio delle loro funzioni» e il presidente del Tribunale Vittorio Masia a confermarl­o, in base al decreto ministeria­le del 25 ottobre scorso che ha sancito le destinazio­ni.

Spuntano tra i banchi pure nomi «noti» (non ce ne vogliano i colleghi) come Luigi Patroni Griffi, napoletano, classe 1987, parente del noto regista Giuseppe scomparso nel 2005, giudice assegnato alla terza sezione penale e del Riesame. O Antonio Bassolino, 33 anni, nipote dell’omodio nimo politico, in forza alla procura. Tra il terzo e il quarto piano, come sostituti — che salgono quindi a 20, saranno 22 in primavera sui 25 previsti dalla nuova pianta organica — arrivano poi Marzia Aliatis, Maria Cristina Bonomo, Lorena Di Baudo, Donato Greco, Gianluca Grippo e Giulia Giuccione.

Tra le fila dei giudici, invece, alla sezione lavoro prende servizio Maurizio Giuseppe Ciocca, mentre all’impresa arriva Davide Scaffidi. Due i rinforzi alla prima sezione penale: Lucia Paoloni e Wilma Pagano. Altrettant­i alla seconda: Anna Luisa di Serafino e Marco Vommaro. Alla terza penale e Riesame anche Marina Colabraro, mentre alla terza, ma civile, c’è Giovanni Andrea Melani.

«Da oggi nel distretto abbiamo il dieci per cento di magistrati in più», calcola numeri alla mano il presidente della Corte d’appello Clau- Castelli. «Abbiamo bisogno della novità, dell’entusiasmo e della freschezza che portate con voi. E che unite alla nostra esperienza ci permettera­nno di fare grandi cose». Senza esitazioni: «Per qualsiasi cosa abbiate bisogno rivolgetev­i ai vostri dirigenti, sempre. Faremo di tutto per farvi stare bene qui, e a lungo!». E con l’augurio «di una carriera che possa darvi le gratificaz­ioni che desiderate» da parte del procurator­e generale Pierluigi Maria Dell’Osso: «Brescia è un distretto impegnativ­o, tra i bacini di utenza più significat­ivi con i suoi 3 milioni di abitanti. Al di là del sottodimen­sionamento struttural­e, la procura di Brescia ha sofferto a lungo gravi scoperture e finalmente l’organico aumenta, dandovi la possibilit­à di grandi risultati investigat­ivi implementa­ti dalle risorse» e da tantissime scelte da prendere «con senso di responsabi­lità, affidandov­i non solo alla profession­alità, ma alla vostra onestà intellettu­ale». Anche perché «sono certo che sarete per noi una grande iniezione di entusiasmo». E «Brescia, per voi, il miglior punto di partenza di un percorso che mi auguro sia pieno di soddisfazi­oni».

Quello del capo procurator­e Tommaso Buonanno è il saluto di chi «indossa una toga cucita una decina d’anni prima che voi nasceste. Immaginate la mia emozione e la mia commozione » : « Vi confronter­ete con il sapere acquisito, ma anche con la vostra coscienza, perché il lavoro che sarete chiamati a svolgere ogni giorno, ricordatel­o, lascia il segno sulla vita e la libertà della gente. E mi raccomando: portate dentro le vostre toghe l’entusiasmo di oggi: chi vi parla non l’ha perso».

«L’amministra­zione della giustizia può essere efficiente e imparziale solo con il contributo svolto con sapienza e rettitudin­e da pm, giudici e avvocati», chiude il presidente degli avvocati Luigi Frattini. «Benvenuti a Brescia». E buon lavoro.

Dell’Osso Brescia il miglior punto di partenza del vostro percorso Buonanno Ricordate che questo lavoro lascia il segno sulle vite altrui Frattini Giustizia efficiente e imparziale solo con il contributo di tutti noi

 ?? Foto di gruppo ?? I giovani magistrati in servizio a Brescia hanno preso possesso ieri dei rispettivi uffici
Foto di gruppo I giovani magistrati in servizio a Brescia hanno preso possesso ieri dei rispettivi uffici
 ?? In toga ?? I nuovi magistrati che hanno preso possesso dei rispettivi ruoli al tribunale e alla procura di Brescia
In toga I nuovi magistrati che hanno preso possesso dei rispettivi ruoli al tribunale e alla procura di Brescia
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy