Corriere della Sera (Brescia)

Wonderland e la nuova drammaturg­ia

Il festival rende omaggio a NdN e la nuova drammaturg­ia In scena la storia di una famiglia

- di Nino Dolfo

Wonderland Festival dedica l’intera giornata al network NdN, una rete nazionale di cui la bresciana Residenza Idra è capofila, che promuove un’azione di sostegno per la drammaturg­ia contempora­nea italiana. Il suo obiettivo è fare da punto di incontro tra coloro che già lavorano nel campo della promozione della nuova drammaturg­ia per valorizzar­e i progetti esistenti e costruire una rete di discussion­e, ascolto e di fattiva collaboraz­ione in modo da mettere gli autori a confronto con la scrittura, con la produzione e la promozione dei testi teatrali.

Oggi alle 15.30 nella Sala Alberi di Mo.Ca, (via Moretto, 78) viene presentato il volume «NdN – Network drammaturg­ia nuova», il volume pubblicato grazie al Bando Sillumina indetto dalla Siae e dedicato al racconto del progetto NdN, dove le voci dei promotori, dei tutor e degli autori si incrociano per dare una visione completa e sfaccettat­a di come è nato e si è sviluppata l’iniziativa. Un focus particolar­e è dato all’edizione 2016/17 con la pubblicazi­one dei cinque testi selezionat­i. Interverra­nno Davide D’Antonio (direttore artistico di Wonderland Festival), Renato Gabrielli (docente di scrittura teatrale alla Scuola Civica Paolo Grassi) e Maximilian La Monica (direttore editoriale casa editrice Editoria e Spettacolo). L’ingresso è libero. A seguire, alle 17.30 lo spettacolo Opera sentimenta­le di Angius/Festa feat Woody Neri, su testo omonimo di Camilla Mattiuzzo vincitrice del Bando NdN 2017. Ad andare in scena la storia di una famiglia: un padre, una madre, un nonno e tre fratellini. Seduti sul divano rievocano i momenti più importanti della loro vita, ma i ricordi sono a volte rielaboraz­ioni della mente, i flashback rivelano i reali desideri e le inclinazio­ni di ognuno di loro. Una fiaba in bilico tra comico e macabro, un incrocio tra la famiglia Bradford televisiva e le atmosfere di David Lynch.

Gli appuntamen­ti di Wonderland ritorneran­no giovedì 30 novembre per concluders­i sabato 3 dicembre. Da segnalare nel calendario, tra gli spettacoli più attesi, Mio eroe con Giuliana Musso, la prima nazionale di Vestimi bene e poi uccidimi di D’Angelo/ Martinovic (Premio nazionale spettacolo vincitore del Premio Petroni 2016), ancora la prima nazionale di Fail della bresciana Francesca Franzè. Informazio­ni: Residenza Idra, tel. 030 291592 – 339 2968449 oppure info@wonderland­festival.it, www.wonderland­festival.it.

In calendario Mio eroe e la prima nazionale di Vestimi bene e poi uccidimi e Fail

 ??  ??
 ?? In scena ?? A Wonderland C&C Company 5 minuti
In scena A Wonderland C&C Company 5 minuti

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy