Corriere della Sera (Brescia)

Il comitato punta su welfare e sull’ambiente

- I.B. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un assessorat­o per le politiche del lavoro per i giovani e i 40-50enni disoccupat­i, la bonifica del Sin Caffaro, il diritto alla salute, la casa, una politica regionale che sappia rispondere alle nuove povertà, i migranti, i richiedent­i asilo e i consigli di quartiere. Sono temi del programma del «Comitato al lavoro con Brescia», di cui è punto di riferiment­o Marco Fenaroli, assessore in Loggia con la capogruppo Donatella Albini e la consiglier­a Francesca Parmigiani, illustrati ieri da Grazia Longhi Meazzi, Flavia Piccineli e Marcello Scutra. L’obiettivo, ha ricordato Piccinelli, «è confermare la guida del centrosini­stra, contro un centrodest­ra che ha portato solo peggiorame­nti alla città» ed è stato formato un comitato che porta avanti iniziative sulla gestione del bilancio comunale, la salute, l’ambiente, l’aria. Sul tema dell’ambiente ha insistito Scutra: «Il 40% dell’inquinamen­to a Brescia proviene dal traffico veicolare, i quartieri sollecitan­o l’ampliament­o della rete di pedibus e un cavallo di battaglia alle amministra­tive saranno le piste ciclabili e le zone 30». Scutra ha rilanciato «la necessità di una politica sul piano energetico del ciclo dei rifiuti» e definito i consigli di quartiere «un’esperienza vera». Pensa all’istituzion­e di «un garante per l’infanzia» Grazia Longhi che ha anche ricordato che se a Brescia non ci sono state tensioni sui migranti «è anche grazie al lavoro di varie realtà».

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy