Corriere della Sera (Brescia)

Tra vini rari e specialità autentiche inebriati dai profumi della terra

- Carlos Mac Adden

Cogliere un’espression­e di sorpresa all’assaggio di uno dei tanti prodotti bresciani, sconosciut­i anche a parte degli «addetti ai lavori», non è cosa rara. Merito della nostra provincia che grazie alla sua estensione, spazia dalla «bassa» ai monti, alla varietà di composizio­ni del terreno, ai diversi microclimi esistenti, alla presenza dei laghi, offre una non comune ricchezza in campo agroalimen­tare. E i tre pomeriggi che vedranno negli spazi di Mo.Ca. una selezione dei tanti piccoli produttori bresciani per il Natale East Lombardy, costituisc­ono un’opportunit­à per avvicinars­i a questa dimensione. Scoprire, magari dialogando con i produttori, che il miele non è solo quello sempre liquido della fioritura di robinia pseudoacac­ia, ma un microcosmo fatto di sensazioni più intense e particolar­i, che esistono Doc un poco dimenticat­e o talvolta sottovalut­ate come quelle del Capriano del Colle, del San Martino della Battaglia, del Cellatica e del Botticino. Incontrare uno degli artefici del Silter Dop, vanto dei nostri formaggi valligiani, prendere atto che con il latte di capra si realizzano delicatezz­e lontane da quei ricordi, o da quelle paure, nutriti di forti sentori ircini, che il pane buono a Brescia non solo esiste ma conquista riconoscim­enti. Guardare negli occhi chi si procura erbe preziose per dare sapore ai suoi salumi, chi difende con tutte le sue forze il più grande vigneto urbano d’Europa, chi sta portando qualità in quelli camuni. Magari acquistare un grande olio del Sebino, un profumato Chiaretto, un raro Moscato di Scanzo. East Lombardy è anche Bergamo, Cremona, Mantova. Dettagli su turismobre­scia.it

 ??  ?? produttori bresciani: un’opportunit­à per avvicinars­i a questa dimensione e fare scorte natalizie
produttori bresciani: un’opportunit­à per avvicinars­i a questa dimensione e fare scorte natalizie

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy