Corriere della Sera (Brescia)

Il diritto a uno sguardo in tralice tra memoria e nuove inquietudi­ni

- Alessandra Troncana © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Memorie sopite e scritture illeggibil­i. Paesaggi trasfigura­ti e geroglific­i da cui trapelano ordini perduti. Corpi tormentati, visioni perturbant­i e relitti archeologi­ci dai profili bruniti. Brixia Forum, frazione di Parigi: l’Aab ha intravisto suggestion­i inattese in un foyer anonimo e, con qualche ritocco, l’ha in un piccolo salon. Con «Brescia. L’arte del concreto. Pittori e scultori bresciani fra tradizione e nuove inquietudi­ni» (fino al 28 gennaio) l’Associazio­ne artisti bresciani evade dallo spazio di vicolo delle Stelle per contaminar­e un luogo periferico. Fausto Lorenzi, il curatore, ha scelto 23 «artisti di tre generazion­i diverse che usassero i mezzi tradiziona­li dell’arte ma non fossero chiusi alle nuove tecnologie». Tra scultura, pittura, collage e linguaggi al limite della sperimenta­zione, i lavori di Mirko Bedussi, Giuseppe Bergomi, Beppe Bonetti, Tullio Cattaneo, Attilio Forgioli, Giuseppe Gallizioli, Armida Gandini, Marcello Gobbi, Iros Marpicati, Felice Martinelli, Guido Moretti, Elena Monzo, Albano Morandi, Giulio Mottinelli, Luigi Paracchini, Carlo Pescatori, Paolo Petrò, Camilla Rossi, Margherita Serra, Federico Severino, Rita Siragusa, Edoardo Stramacchi­a e Marco Tancredi «rivendican­o uno sguardo in tralice. Sono artisti che non perdono il contatto con la materia, e mantengono un rapporto diretto tra la mente e i sensi». Per Massimo Tedeschi, presidente di Aab, «il connubio tra spazio fieristico ed arte non deve risultare stridente: potrebbe nascere una bella collaboraz­ione tra l’associazio­ne e Brixia Forum». Giovanna Prandini, la presidente, è stata sedotta dall’arte: «La creatività bresciana non si esprime solo nell’economia, ma anche nel pensiero».

 ??  ?? inquietudi­ni» è la mostra che l’Aab ha allestito nel foyer di Brixia Forum. Dura fino al 28 gennaio
inquietudi­ni» è la mostra che l’Aab ha allestito nel foyer di Brixia Forum. Dura fino al 28 gennaio

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy