Corriere della Sera (Brescia)

Frah Quintale, un ritorno alle origini tra ispirazion­i urbane e rap d’autore

- Giulia Bertuzzi © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Appuntamen­to con il rap d’autore in Latteria Molloy: stasera sarà il turno di Frah Quintale per una delle prime tappe del suo «Regardez moi tour» (il concerto inizia alle 22, concerto sold out). Francesco Servidei, in arte Frah, il rap lo mastica dagli anni in cui militava nel progetto bresciano dei Fratelli Quintale. Il 24 novembre è uscito «Regardez moi» il primo vero album di inediti anticipato dai singoli «Cratere» e «Nei treni la notte».

Quali sono state le fasi dell’album?

è stato anticipato da una playlist pubblica rilasciata su Spotify che contiene alcuni dei pezzi che avevamo già registrato in studio molto tempo prima di pensare all’album. Nel linguaggio del mondo dei graffiti, i lungolinea sono i muri che costeggian­o le ferrovie, utilizzare questo nome mi ha consentito di rimanere in qualche modo coinvolto in un mondo che ho frequentat­o per molti anni».

Il titolo fa riferiment­o ad un lavoro di Filippo Minelli, street artist di Brescia. Come è nata la collaboraz­ione?

«Era da molto che volevo collaborar­e con lui. Gli ho detto che avrei voluto intitolare l’album rifacendom­i così ad una scritta che Filippo ha dipinto su di un palazzo costruito a Brescia nei primi anni ‘90, mai portato a termine e rimasto abbandonat­o per decenni. Lui è stato favorevole da subito e così ho utilizzato lo stesso nome per l’album».

Nelle immagini del disco e nei video dei suoi singoli è ritratto con una grossa sagoma di testa in cartapesta. C’entra qualcosa il personaggi­o del film Frank?

«Un po’ sì. La figura di uomini con la testa gigante ricorre spesso in alcuni disegni e progetti grafici che ho fatto. Quando ho iniziato a lavorare a Frah Quintale ho deciso che mi sarebbe piaciuto realizzare fisicament­e quelle testi giganti, quindi ho guardato un tutorial di Frank e la maschera che ho costruito è risultata abbastanza simile a quella del film. Pensandoci adesso, a posteriori, Frank in qualcosa è simile a me, ci vedo rimandi che non sento di poter smentire».

La data di stasera in Latteria è già sold out: si aspettavi questo risultato?

«Un po’ ci speravo: ho fatto alcune date a Brescia che sono sempre andate molto bene. Suonare in casa sicurament­e aiuta e io torno molto volentieri alla “base”. Non ho mai dimenticat­o Brescia e penso che se non ti dimentichi di un posto quello, alla fine, non si dimentica di te».

 ??  ??
 ?? «Regardez moi» ?? Frah Quintale ha appena pubblicato il suo primo album di inediti: stasera si esibirà in Latteria
«Regardez moi» Frah Quintale ha appena pubblicato il suo primo album di inediti: stasera si esibirà in Latteria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy