Corriere della Sera (Brescia)

Sette milioni di mattoncini per la Lego City

- © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

ricorda lo Strehler illuminist­a, innamorato del Settecento attraverso le mediazioni dei suoi quattro memorabili Goldoni borghesi e popolari che, con Arlecchino in marcia perenne, diventano la sua poetica (ma va aggiunta la «Minna» di Lessing); e i suoi incredibil­i Mozart, fino al «Don Giovanni» che conservò per il regista, intatto il suo mistero. Ed è proprio un lavoro di luce e di luci, di palcosceni­co e vita, quello che la mostra promossa dal Comune, Scala, Piccolo Teatro e Skira, resuscita in memoriam del genio che con Visconti, inventò in Italia la «regìa».

Come un complesso di osservazio­ni poetiche sempre accompagna­te dal suo grande artigianat­o teatrale (sta qui il segreto) capace con un lampo, una fetta di luce, un rumore, di illuminare il retrobotte­ga dell’inconscio di chi guarda: per un suo controluce si può delirare. Certo, una materia così legata all’attimo fuggente della serata è difficile da trascriver­e in bella copia, così come lo sono alcune struggenti lettere in mostra: manca il dinamismo, il filo di corrente, le voci (ci sono alcuni spezzoni audio e Strehler che racconta), il glamour degli attori poco esposti e visibili. Resta la documentaz­ione con i manifesti, le maschere, le locandine, le foto di scena, le dichiarazi­oni di Escobar e Pereira, il corredo dei ricordi immoti di palcosceni­co, ricomposti per l’eternità

Sette milioni di mattoncini Lego per riprodurre un’intera città in tutte le sua parti: è arrivata la mostra «City Booming Milano», aperta da domani al 14 gennaio a Palazzo dei Giureconsu­lti, a pochi passi dal Duomo (via Mercanti 2, mar.-dom. ore 10-20, euro 9, 6 over 65 e da 12 a 18 anni, 3 da 4 a 12 anni, gratis fino a 4 anni famiglie euro 20 www.bricklab.net). Ideato e prodotto dal laboratori­o creativo LAB (Literally Addicted to Bricks) su ideazione di Wilmer Archiutti, il super plastico occupa 60 metri quadri: uno spettacolo da lasciare a bocca aperta non solo i piccoli ma anche i grandi. La struttura urbana infatti è realistica e completa in ogni particolar­e, con video e immagini che permettono di osservare all’interno dei fabbricati tra negozi e abitazioni private, uffici e bar, piazze e viali, cinema e centro commercial­e. Si incontrano anche gli abitanti: 6 mila piccole figure e personaggi, tra cui si aggirano Batman e Spiderman, la Sirenetta e i Simpson e persino star del cinema come Harrison Ford e Sean Connery. Per i giovani visitatori a disposizio­ne un’area gioco Lego per mettersi alla prova con i mattoncini. (c.v.)

 ?? Colorata ?? La città-gioco con 6 mila personaggi
Colorata La città-gioco con 6 mila personaggi

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy