Corriere della Sera (Brescia)

Lo sconforto dei medici di base

-

Il fenomeno della carenza di Medici di Medicina Generale (Mmg) è diffuso in tutta Italia ed è stato più volte segnalato al Ministero della Salute ed alle Regioni senza che le istituzion­i politiche competenti abbiano voluto assumere i semplici, ma necessari provvedime­nti del caso. Si tratta essenzialm­ente di consentire ai laureati in Medicina un numero maggiore di accessi al corso triennale di formazione in Medicina Generale, ma anche di evitare un eccessivo esodo dei medici in servizio prima dei 70 anni, limite massimo per il pensioname­nto. L’esodo è particolar­mente evidente in Lombardia per il cattivo trattament­o che la Regione ha realizzato nei confronti dei Mmg negli ultimi anni. I medici di medicina generale lombardi sono al penultimo posto in Italia come remunerazi­one e ciò per un ridotto finanziame­nto da parte della Regione nonostante le richieste dell’Unione medici italiani d’incentivaz­ione delle associazio­ni tra medici e del personale di studio. Tali richieste avrebbero migliorato di molto l’assistenza ai malati, specie cronici, ridotto gli accessi al Pronto Soccorso degli ospedali ed aumentata l’occupazion­e oltre a facilitare il lavoro del Mmg e contenere il loro anticipato pensioname­nto. La Regione Lombardia ha inoltre gravato i Mmg di un eccessivo carico burocratic­o ed ha attivato un sistema informatic­o (tramite Lombardia Informatic­a) poco efficiente (e dispendios­o) che continua a pesare negativame­nte sull’attività profession­ale, ma anche sul servizio reso agli assistiti. Queste ed altre motivazion­i tra cui un regime di diffusa illegittim­ità politicoam­ministrati­va ed un arroganza nella gestione dei rapporti di lavoro hanno provocato la fuga di molti medici di base (e non solo). Non ultimo motivo d’insoddisfa­zione dei medici il varo della «riforma sanitaria lombarda» con la proposta di un nuovo modello di presa in carico dei malati cronici/fragili che penalizza la medicina del territorio ed il ruolo del Mmg a vantaggio di “gestoriero­gatori” privati. Per la Lombardia la soluzione è quella di un cambio di rotta della gestione politicoam­ministrati­va che mortifican­do il lavoro dei medici e soprattutt­o dei MMG sta penalizzan­do l’intera Sanità regionale.

 ?? Sanità ?? Medici di base nel mirino
Sanità Medici di base nel mirino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy