Corriere della Sera (Brescia)

Gozzetti, un futurista in bilico tra pop e rap

In Latteria presenta l’ultimo singolo «Progresso» con l’inseparabi­le Dellino Farmer

- Andrea Croxatto © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Un evento all’insegna della grande musica di casa nostra andrà in scena questa sera alla Latteria Molloy (inizio alle 22, ingresso gratuito) e vedrà sul palco Daniele Gozzetti e Dellino Farmer, seguiti dal dj set di Jean-Luc Stote.

Daniele «Goz» Gozzetti riparte con il suo progetto cantautora­le ed un nuovo capitolo: questa volta non si tratta di un disco stampato (almeno nell’immediato), ma di un percorso a tappe che si svilupperà durante l’inverno e la prossima primavera. Ogni canzone avrà quindi un video e una presentazi­one speciale. Dopo la presentazi­one del primo singolo «Cosmic» che si è tenuta il 10 novembre all’Ottava di Brescia, l’artista bresciano torna con il nuovo brano «Progresso», che vede anche il featuring del rapper Dellino Farmer. Attraverso alcune immagini come la locomotiva, l’automobile, la luce elettrica, Gozzetti racconta il mondo che si muove velocement­e nell’etere prima con la radio, poi con il web. Nel corso del secolo l’evoluzione dell’uomo prende il nome di «progresso» che, come una moneta lanciata nell’aria, di volta in volta, può mostrare la sua faccia positiva o negativa. Il testo della canzone è firmato dal Goz e da Dellino, che descrive alcune immagini simbolo del progresso racchiuse in una prospettiv­a quasi incerta riguardo il futuro in arrivo. La parte rap tende invece a sottolinea­re l’aspetto innaturale e poco umano del progresso quando è fine a se stesso. Concetto spiegato meglio dallo stesso Gozzetti: «La canzone Progresso è sostanzial­mente composta in tre parti: un riff funk dai colori retrò, un po’ con sfumature disincanta­te alla Giulio Verne, una melodia cantata con un cambio di tempo sul ritornello e il loop martellant­e su cui si inserisce la parte rap, cantata da Dellino. Quest’ultima parte in effetti sarà quella più cattiva, proprio per evidenziar­e gli aspetti meno romantici e più pericolosi dell’innovazion­e». Il video è stato girato al museo della Scienza e della Tecnica a Milano, ed il brano è stato mixato dallo special guest Tommaso Colliva, fonico e produttore (tra gli altri, Muse Afterhours, Calibro 35) presso il Toomi di Londra. Il mix evidenzia il contrasto tra il tema funk e il lato psichedeli­co del pezzo, contribuen­do alla creazione di un’atmosfera sospesa ed eterea.

Questa sera Gozzetti sarà accompagna­to alla chitarra da Paolo Cavagnini (che ha dato il suo contributo alla stesura della parte musicale del brano), Nicola Anni (basso), Max Comincini (batteria), e canterà anche alcune perle della sua carriera. Seguirà poi Dellino Farmer, accompagna­to da Poncio Belleri (chitarra), Nicola Anni ( basso), Ottavio Barbieri (tastiere) e Haka James (batteria), il quale canterà parecchi brani del suo vasto repertorio, oltre al nuovo singolo «La Ö e la Ü».

 ?? Cosmico ?? Dopo «Cosmic», singolo lanciato l’anno scorso, il cantante bresciano Daniele Gozzetti torna sul palco con il brano «Progresso»
Cosmico Dopo «Cosmic», singolo lanciato l’anno scorso, il cantante bresciano Daniele Gozzetti torna sul palco con il brano «Progresso»

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy