Corriere della Sera (Brescia)

Nel weekend

Se il corso diventa una fabbrica di cioccolato

- Di Lilina Golia a pagina

Per aggirarsi tra stand e allestimen­ti non ci sarà bisogno di essere uno dei cinque fortunati possessori dei biglietti d’oro e non sarà l’insindacab­ile giudizio di Willy Wonka a stabilire se potrete o meno tuffarvi tra i bancali di cioccolato che riempirann­o corso Zanardelli domani e domenica (apertura dalle 10 alle 20).

E al posto degli Umpa Lumpa troverete tredici maestri cioccolati­eri artigiani che vi prenderann­o per mano e vi porteranno alla scoperta di uno dei piaceri più dolci della terra.

Per accedere alla fabbrica del cioccolato, quella ideata da Comune di Brescia e Acai (Associazio­ne cioccolati­eri artigiani italiani), non quella delle pagine di Roald Dahl, è sufficient­e dare libero sfogo alla gola e fare qualche strappo alla dieta perché c’è da perdersi tra i sapori. Con qualche euro di investimen­to sarà possibile tornare a casa con un pezzo di paradiso chiuso in un sacchetto. La distinzion­e tra bianco, al latte e fondente è assolutame­nte riduttiva e la variante nocciolata è solo lo spunto iniziale per andare alla scoperta di ciò che può nascere da una fava di cacao.

L’intento di Cioccolato sul corso è quello di creare una cultura attorno a questo alimento in grado di regalare gioie al palato e all’anima da 4.000 anni a questa parte, quando i Maya, con la benedizion­e di tutti i golosi dei secoli a seguire, hanno iniziato a utilizzare i frutti dell’albero del cacao.

E così tra gli stand, oltre ad apprezzare cogliere sapori e profumi, tra assaggi guidati e acquisti, sarà possibile anche cogliere tutto il lavoro che precede la produzione di un cioccolati­no o di una tavoletta, dalla scelta delle materie prime, fino alla lavorazion­e. Tutto all’insegna dell’alta qualità artigianal­e, espression­e di abilità e tradizioni di gran parte dell’italico stivale.

Naturalmen­te gustoso il programma delle iniziative a corredo della rassegna-mercato nel cuore di Brescia, dove, domani pomeriggio, dalle 15.30, sarà di scena «Che classe questi chef», sfida tra maghi dei fornelli per la preparazio­ne di piatti sfumati al cacao. Domenica, dalle 15, l’appuntamen­to è con le bibite gustose create da barman esperti che si misurerann­o al suono di bicchieri tintinnati e colmi di cocktail al sapor di cioccolato. Andando «A lezione di cioccolato» nel laboratori­o al centro del gustoso villaggio si imparerà ad abbinare il cioccolato con bevande e alimenti, si giocherà con la ruota della fortuna per vincere premi, buoni sconto e degustazio­ni omaggio.

 ??  ??
 ??  ?? Prelibatez­ze A Cioccolato sul corso si può assaggiare il cioccolato in ogni sua variante, sempre golosa
Prelibatez­ze A Cioccolato sul corso si può assaggiare il cioccolato in ogni sua variante, sempre golosa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy