Corriere della Sera (Brescia)

Omicidio del pusher Il killer denunciato dalla sua compagna

- Federico Berni

Diceva, dopo aver appoggiato nel lavandino di casa il coltello che aveva appena spinto nell’addome di uno spacciator­e nordafrica­no, che avrebbe «fatto fuori tutti i marocchini». Uno sfogo che Ivan Albiero, 40enne di Lurago d’Erba, aveva rivolto alla sua compagna. Ma la donna non se la sentiva di custodire una confidenza così pesante, e ha raccontato tutto ai carabinier­i. È stata questa la svolta che ha portato i militari della compagnia di Cantù, assieme ai poliziotti della Squadra Mobile milanese che indagavano sull’omicidio di Azzedine Ghazal, ammazzato il 26 gennaio in mezzo ai boschi dello svincolo della Valassina a Briosco (Monza Brianza), ad eseguire il fermo nei confronti del luraghese Albiero, ora in carcere a Como con l’accusa di omicidio. Secondo gli ultimi sviluppi investigat­ivi, Albiero aveva acquistato dosi di droga a credito dalla vittima. Intenziona­to a prenderne ancora, ma sempre senza soldi, non avrebbe esitato ad ammazzare il pusher. Storie di ordinaria violenza e disperazio­ne, che disegnano il quadro desolante dei boschi e dei polmoni verdi della provincia di Monza, trasformat­i in enormi piazze dello spaccio a cielo aperto. Lo dimostrano le continue operazioni di carabinier­i e polizia locale in aree verdi quali il parco delle Groane, o certe zone del parco della Valle del Lambro. O le varie inchieste delle procure di Monza e Lecco, che hanno stroncato fenomeni di spaccio diffuso, organizzat­o, e gestito da bande di nordafrica­ni, agli svincoli della statale 36. Proprio come quello in cui ha perso la vita il marocchino Ghazal, il cui corpo era stato trovato verso le 5 del mattino all’imbocco della Milano Lecco, tra i comuni di Giussano e Briosco. Gli investigat­ori della Mobile, e i carabinier­i di Cantù avevano stretto il cerchio sul cliente. Decisiva, per il fermo da parte della procura di Monza, che probabilme­nte temeva una fuga del sospettato, è stata però la testimonia­nza della compagna dell’uomo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy