Corriere della Sera (Brescia)

Cascina Parco Gallo riapre e punta sui libri di Facchinett­i

-

Taglio del nastro oggi alle 11 per la «nuova» Cascina Parco Gallo. La struttura sita nel cuore di Brescia Due torna a vivere grazie alla collaboraz­ione tra cooperativ­a Alborea, che gestirà qui un moderno bistrot con servizio di caffetteri­a e ristorante, Studio Rizzinelli e Vezzoli, che ne ha curato il restyling estetico, e associazio­ne Cieli Vibranti, che invece ha messo in campo una serie di iniziative culturali per animare il quartiere e la città. All’inaugurazi­one interverra­nno il sindaco Emilio Del Bono, Angelo Maiolo per Alborea, l’architetto Giorgio Vezzoli e il direttore artistico di Cieli Vibranti Fabio Larovere. La prima iniziativa della rinata Cascina è già in calendario lunedì: alle 18 si inaugura la biblioteca del maestro Giancarlo Facchinett­i, donata dalla famiglia e resa disponibil­e a chiunque desideri consultarl­a, proprio negli spazi della Cascina. Nell’occasione, ci sarà un concerto omaggio a Facchinett­i, con la partecipaz­ione di Daniele Richiedei, violino, Pierangelo Taboni, pianoforte, dei cori «Il Labirinto» e «Sifnos», diretti rispettiva­mente da Tommaso Ziliani e Gloria Busi. L’ingresso è libero. «Ci sono tutti i libri che rappresent­ano le sue letture, la sua personalit­à, i suoi interessi, la sua cultura; molti, naturalmen­te, sono i libri di musica — spiega la moglie di Facchinett­i, Ivana Bonera, a proposito della biblioteca del maestro — . Alcuni abbiamo deciso di donarli alla banda cittadina, altri, la maggior parte, a Cieli Vibranti che è una delle realtà culturali più intelligen­ti e versatili che abbiamo visto crescere a Brescia in questi anni. Lo abbiamo fatto anche per la bella collaboraz­ione instaurata con Giancarlo, soprattutt­o attraverso Andrea Faini, che Giancarlo stimava molto e che è stato il suo biografo». «Attraverso la nuova associazio­ne intitolata a Giancarlo — dice ancora la moglie — vogliamo promuovere la conoscenza di questo grande musicista presso un pubblico il più ampio possibile. Tra i nostri obiettivi c’è anche la pubblicazi­one di un libro con i ricordi dei tanti che lo hanno conosciuto e apprezzato sinceramen­te, sia come uomo che come compositor­e, musicista, insegnante». Gli altri appuntamen­ti in Cascina Parco Gallo si possono trovare sul sito cielivibra­nti.it.

 ??  ?? ● Costanzo Gatta è figlio di Alfredo, che fu giornalist­a, critico musicale e teatrale del Giornale di Brescia. Gatta, oggi «firma» del Corriere
della Sera di Brescia, ha seguito le orme paterne e dedica tuttora in maniera assidua le sue energie al...
● Costanzo Gatta è figlio di Alfredo, che fu giornalist­a, critico musicale e teatrale del Giornale di Brescia. Gatta, oggi «firma» del Corriere della Sera di Brescia, ha seguito le orme paterne e dedica tuttora in maniera assidua le sue energie al...

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy