Corriere della Sera (Brescia)

Vita, opere e tormenti della star Caravaggio

- N. D.

Dopo lo strepitoso successo al botteghino dei mesi scorsi (130 mila spettatori e 1.200.000 euro d’incasso, il film d’arte più visto al cinema in Italia), ritorna in replica oggi e domani alla multisala Wiz (ore 15.30, 17.30, 19.30, 21.30) il documentar­io Caravaggio — l’Anima e il Sangue, prodotto da Sky e Magnitudo Film e distribuit­o da Nexo Digital.

Il film, realizzato in 8K, formato che permette di percepire dettagli delle opere non visibili ad occhio nudo, è un viaggio emozionant­e attraverso la vita, le opere e i tormenti di un artista geniale e contraddit­torio, che più di ogni altro ha raccolto in sé luci e ombre, genio e sregolatez­za, generando capolavori. L’excursus narrativo e visivo ripercorre i luoghi in cui l’artista ha vissuto e quelli che ancora oggi custodisco­no alcune tra le sue tele più note: Milano, Firenze, Roma, Napoli e Malta. L’approfondi­ta ricerca documental­e svolta negli archivi conduce inoltre lo spettatore alla scoperta delle sue opere, di cui circa 40 trattate nel film, che, grazie all’impiego di evolute elaborazio­ni grafiche prendono quasi vita e corpo, si confondono con la realtà dando una percezione quasi tattile. La consulenza scientific­a è stata affidata al professor Claudio Strinati. La voce dell’io interiore di Caravaggio è quella di Manuel Agnelli, il frontman degli Afterhours.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy