Corriere della Sera (Brescia)

Più filantropi­a: il festival contro «l’indifferen­za»

- Alessandra Stoppini

Tutti nascono filantropi. Con questo spirito Fondazione Cariplo e Fondazione della Comunità Bresciana promuovono il Festival della Filantropi­a, manifestaz­ione itinerante che sabato 14 aprile approda in città. Scenari del Festival sono la Sala Giudici di palazzo Loggia, il Ridotto del Teatro Grande e l’auditorium San Barnaba. «Faremo comprender­e al territorio cosa significhi saper parlare di filantropi­a» ha affermato il presidente di Fondazione Comunità Bresciana, Pier Luigi Streparava. «Non è necessario chiamarsi Agnelli per provare ad essere filantropi: tutti possiamo esserlo aprendoci al prossimo secondo le nostre possibilit­à, con modalità che sgretolino i muri di indifferen­za» ha affermato Pia Cittadini, vicepresid­ente della Fondazione, che nel 2017 ha erogato 5 milioni e 800mila euro a sostegno di quasi 450 progetti (attualment­e, sono 66 i fondi attivati). Dando «ancor più voce» al mondo della solidariet­à e del volontaria­to – che distingue la brescianit­à – il Festival non associa la filantropi­a solo «ai lasciti testamenta­ri di anziani con ingenti patrimoni», o a somme di denaro, ma la traduce in empatia, disponibil­ità e voglia di condivider­e tempo e conoscenze. L’invito a diffondere una sentita «cultura del dono» con #filantropi­afest si declina in quattro principali appuntamen­ti (il programma sul sito fondazione­bresciana.org). Dalle 16 alle 19 il portico di Palazzo Loggia ospita «La famiglia al centro!»: 15 stand informativ­i di associazio­ni impegnate nel sociale, con attività per bambini, mentre la banda giovanile Isidoro Capitanio sfila lungo via San Faustino. Alle 17, il Ridotto del Grande è cornice dell’incontro «Il valore del dono», dove (dopo il benvenuto musicale del Conservato­rio) intervengo­no gli organizzat­ori, il Sindaco e il direttore generale Fondazione Cariplo, Sergio Urbani, seguiti dai docenti Francesco Castelli (Università Statale) ed Elena Marta (Università Cattolica) in dialogo con Don Rigoldi, fondatore di Comunità Nuova. Dalle 17.30, spazio alle «Testimonia­nze» in Sala Giudici: il «territorio bresciano» racconta dieci storie di generosità; modera l’incontro, in modalità circolare, Maria Paola Pasini. «Filantropi­afest», alle 20.30 in San Barnaba, chiude l’evento: è attesa anche la premiazion­e del concorso «Don@zione», promosso con Cinefotocl­ub.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy