Corriere della Sera (Brescia)

Chemiotera­pia Donata la cuffia salva capelli

-

Usare questa cuffia speciale fa sì che, in due terzi dei casi, la perdita di capelli sia minore del 50%.

Un risultato confortant­e che ha spinto Fondazione Comunità Bresciana e Terme di Sirmione a donare all’ospedale di Desenzano un’apparecchi­atura che consente di prevenire la caduta dei capelli indotta dalla chemiotera­pia. Questa particolar­e cuffia, infatti, è fatta di silicone e al proprio interno circola un liquido refrigeran­te, che determina una vasocostri­zione a livello locale.

Questo meccanismo fa sì che la quantità di farmaci che raggiungon­o il cuoio capelluto si riduca: «La bassa temperatur­a — spiega Giovanni Migliosi, responsabi­le Servizio oncologico di Desenzano — impedisce che il farmaco venga trasportat­o e assorbito localmente».

Il secondo vantaggio della cuffia è legato al fatto che «il raffreddam­ento del cuoio capelluto può ridurre il metabolism­o del farmaco e la sua attività a livello del follicolo pilifero». La chemiotera­pia, spesso unica fonte per combattere il tumore, comporta diversi effetti collateral­i. E l’apparecchi­atura donata all’Asst del Garda funziona riducendo una delle conseguenz­e della cura. L’idea è nata da Esa Onlus (Educazione alla Salute Attiva), l’associazio­ne presieduta da Nini Ferrari secondo la quale è importante far sì che le donne possano «riuscire a mantenere intatta la propria immagine durante la chemiotera­pia».

«La mission è rispondere in maniera concreta ai bisogni delle persone» ha detto Pierluigi Streparava (Fondazione Comunità Bresciana) che ha sostenuto il costo del progetto (60.000 euro) con Giacomo Gnutti: «È attraverso la salute della donna che passa la salute della famiglia» ha detto il presidente di Terme di Sirmione. (m.tr.)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy