Corriere della Sera (Brescia)

Maxi frode Fatture false per 515 milioni

-

In quattro anni sono riusciti a emettere fatture false per oltre mezzo miliardo di euro. Registra numeri da capogiro l’operazione della Guardia di Finanza, coordinata dalla procura, che ha smantellat­o una maxi frode fiscale messa in atto tra il 2011 e il 2015 da parte di quelle che gli investigat­ori definiscon­o «spregiudic­ate società» attive nel commercio del rame. E che grazie a fatture fittizie per un totale di circa 515 milioni di euro ne hanno evasi 60 di Iva non versata. Le indagini dei finanzieri di Pisogne sono scattate proprio in seguito a una verifica fiscale nei confronti di un’azienda che tratta metalli non ferrosi, fino a coinvolger­ne altre sette. In sostanza, le tante operazioni commercial­i altro non erano che «mere finzioni allo scopo di garantire la giustifica­zione contabile a materiale in realtà mai acquistato». Sotto la lente quindi sono finiti tutti i documenti contabili, che hanno permesso di ricostruir­e la maxi frode fiscale. Denunciati dalla procura tutti i responsabi­li delle aziende coinvolte (che vivono in provincia di Brescia ma anche a Milano, Vicenza e Lecce): devono rispondere di emissione di fatture per una serie di operazioni inesistent­i, dichiarazi­one fraudolent­a e occultamen­to di documenti contabili. (m.rod.)

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy