Corriere della Sera (Brescia)

Brescia, una volata lunga un mese Al traguardo ci sono 4 scudetti

Pallanuoto, rugby,basket e calcio femminile: da sabato i verdetti per il tricolore

- Luca Bertelli Luciano Zanardini

Sarà un maggio mai visto a Brescia. Un numero è sufficient­e a comprender­e che sta passando un treno storico per la nostra città. È il quattro. Ed è da associare agli scudetti pronti a salire sul colle Cidneo, tutti da assegnare nel giro di poche settimane, al massimo un mese.

I moschettie­ri sono Alessandro Bovo, Massimo Brunello, Andrea Diana e Gianpietro Piovani, in rigoroso ordine alfabetico gli allenatori di An (pallanuoto), Patarò Calvisano (rugby), Germani (pallacanes­tro) e Brescia calcio femminile, arrivate tutte in piena corsa per il titolo al rettilineo d’arrivo. Nella palla ovale, la finale è già in cassaforte; in vasca stupirebbe tutti non rivedere l’eterna sfida con Recco all’atto conclusivo; le Leonesse sono a 90 minuti dal titolo o dallo spareggio tricolore con la Juventus; il Basket Brescia, la più «glamour», è stata ammesso al tavolo dei grandi ed è chiamato all’impresa più complicata e al percorso più lungo (ancora 19 partite potenziali). Per chi si fosse perso qualcosa, ecco un riassunto delle puntate precedenti. Ognuna di queste squadre ha una storia, un vissuto lungo 10 mesi a luci spente che trova il climax nella sua ora di gloria.

An Brescia

Ancora una volta, presumibil­mente, sarà una sfida contro Recco. Archiviata con soddisfazi­one la pratica Champions League con il passaggio alla Final Eight, l’attenzione è già ai play off (25-27 maggio) dove le calottine bresciane cercherann­o di interrompe­re la lunga serie vincente (12 anni) dei rivali. Prima, però, bisogna guadagnars­i l’ingresso alla finale. Tutto, poi, può succedere perché il divario con i liguri si è ridotto.

Patarò Calvisano

Dal grande incubo al sogno in pochi secondi. In semifinale contro Rovigo, a tempo scaduto, il piede dell’argentino Novillo ha permesso a Calvisano di giocarsi nuovamente la finale scudetto: è la quinta volta negli ultimi cinque anni (sin qui tre successi e una sconfitta). I gialloneri partono sfavoriti rispetto al Petrarca ma il settimo titolo è distante 80 minuti. Sabato 19, a Padova, l’ultimo atto. Germani Basket

Un terzo posto già storico, ma provvisori­o. I play off possono alzare l’asticella e non ci sono limiti reali per Moss e compagni. La prima sfida, al meglio delle cinque partite, è contro Varese: il via domani a Verona, lunedì il Pala George torna disponibil­e. All’orizzonte, se venisse superato l’esame, ci sarebbe l’incrocio con Milano. Semifinale e finale potranno inoltrarsi sino a gara 7. Un altro campionato, ma la Germani è pronta.

Brescia femminile Domani può essere il giorno del terzo scudetto, quello della beffa oppure l’ultima tappa da superare a braccetto con la Juventus per poi giocarsi tutto allo spareggio (data e sede ipotetica: sabato 19 maggio a La Spezia).

Dopo l’operazione aggancio, andata in scena a Vinovo, non è arrivato il sorpasso. Ma resta una stagione oltre ogni aspettativ­a. A Verona l’ultimo (o penultimo) atto per il Brescia, la Juve ospita il Tavagnacco.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Maggio caldo per i quattro moschettie­ri Bovo, Diana, Brunello e Piovani, alla guida, rispettiva­mente di An Pallanuoto, Germani basket, rugby Calvisano e calcio femminile
Maggio caldo per i quattro moschettie­ri Bovo, Diana, Brunello e Piovani, alla guida, rispettiva­mente di An Pallanuoto, Germani basket, rugby Calvisano e calcio femminile

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy