Corriere della Sera (Brescia)

«Arriveremo all’80% di recupero e la tariffa puntuale abbasserà la bolletta»

-

Non c’è incontro pubblico in cui il sindaco non lo ricordi: la rivoluzion­e della raccolta dei rifiuti urbani ha portato la percentual­e di differenzi­ata dal 38 al 65% in due anni, permettend­o di centrare così gli obiettivi imposti dall’Europa. Il centrosini­stra però per i prossimi cinque anni alza ancora l’asticella della sfida green: «La differenzi­ata deve essere portata gradualmen­te fino al 7580%» si legge nel programma. E «per incentivar­e cittadini e imprese a contribuir­e a tale obiettivo sarà introdotta la tariffazio­ne puntuale (il Payt, pay as you throw, ovvero “paga per quello che butti”) che permetterà ai cittadini di pagare per quello che buttano». La tariffa puntuale sarà introdotta non prima del 2019 e si dovrebbero pagare sostanzial­mente solo i rifiuti conferiti nella calotta dell’indifferen­ziato con l’introduzio­ne di apposita app e cassonetti intelligen­ti (avvisano quando sono pieni). Del Bono ha anche promesso un «tagliando» agli orari e alle modalità di esposizion­e, che negli ultimi mesi hanno creato qualche malumore. La sua promessa più importante però è quella di una calo del 10% della tariffa rifiuti. Vuole anche sviluppare azioni per ridurre la produzione procapite di rifiuti (che a Brescia è ancora molto alta): «L’obiettivo è quello di eguagliare la produzione nazionale». Si spingerà A2A a recuperare sempre più materia riciclata (l’obiettivo è il 100%) oltre a incentivar­e «il recupero dell’invenduto nei supermerca­ti, la vendita di prodotti sfusi, il compostagg­io domestico». Arriverà la piattaform­a ecologica nella zona ovest e nord con annesso centro del riuso. ( p.g.)

 ??  ?? Il sindaco uscente Emilio Del Bono del Pd
Il sindaco uscente Emilio Del Bono del Pd

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy