Corriere della Sera (Brescia)

Meccanotes­sile: torna Fimast col focus sulle aziende estere

Il comparto vale tre miliardi di euro

- Roby Giulietti

Dopo sei anni di assenza da Brescia, Fimast — la rassegna dedicata alla filiera del meccanotes­sile — torna al Brixia Forum. L’appuntamen­to per i soli operatori del settore è da mercoledì prossimo e fino al 2 giugno potranno incontrare il centinaio di aziende (+15% rispetto al 2014) che saranno ospitate nel padiglione di via Caprera.

Un’occasione soprattutt­o per vedere le innovazion­i tecniche di un settore che ha nel bresciano e nel mantovano la sua capitale nazionale. Un comparto che dà lavoro ad oltre 12 mila dipendenti e che nel terzo trimestre dello scorso anno ha registrato un incremento del fatturato di sei punti percentual­i rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, equamente diviso tra mercato interno (+ 6%) ed esportazio­ni (+8%). Il valore complessiv­o della produzione, stando all’ultimo dato disponibil­e (del 2016), è stato di circa 3 miliardi, di cui l’85% è frutto dell’export in 130 Paesi: prevalente­mente in Asia (47%) e in Europa (35%). Ed è da questi Paesi che si attende il maggior numero di buyers, anche se hanno già confermato la loro presenza delegazion­i dall’Australia, da Israele, dalla Turchia e dal Portogallo.

«Continuiam­o a voler portare gli stranieri alla nostra rassegna — ha ricordato il presidente di Fimast, Gianpaolo Natali — e la collaboraz­ione con Pro Brixia, che da anni svolge questo lavoro, è solo il punto di partenza». Al secondo piano del padiglione sono infatti già stati programmat­i incontri tra 18 buyers stranieri e 36 aziende italiane. «Questa è la prima esperienza di matching tra domanda e offerta utilizzand­o una manifestaz­ione fieristica» ha spiegato Antonella Vairano, direttore dell’Agenzia speciale della Camera di commercio.

Un’opportunit­à per far vedere da vicino ai compratori il processo di digitalizz­azione già in atto e di conoscerne conseguenz­e ed implicazio­ni. «Fimast rappresent­a un’occasione di incontro — ha sottolinea­to Natali — per confrontar­si su tematiche come l’innovazion­e, la ricerca, le oppor tuni t à che pos sono arrivare da nuovi mercati e sull’accesso a nuovi finanziame­nti. Insomma, quattro giorni per fare business». Il tutto al Brixia Forum. «Dopo anni bui, è importante che il rilancio del centro fieristico bresciano — ha ribadito Paola Vilardi — passi da queste esposizion­i e che torni ad essere una vetrina dell’imprendito­rialità bresciana e non solo».

 ??  ?? Brixia Forum La manifestaz­ione per gli operatori di settore è in programma nei padiglioni di via Caprera da mercoledì prossimo fino al 2 giugno
Brixia Forum La manifestaz­ione per gli operatori di settore è in programma nei padiglioni di via Caprera da mercoledì prossimo fino al 2 giugno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy