Corriere della Sera (Brescia)

Un fondo di microcredi­to e un censimento delle case per il canone agevolato

-

La disoccupaz­ione è una della criticità che più preoccupa i 5 Stelle: l’assenza di lavoro produce, a cascata, difficoltà a pagare il mutuo, problemi famigliari, aziende che chiudono. Ecco perché il candidato Guido Ghidini propone di istituire «un fondo di microcredi­to» che aiuti famiglie, piccole imprese e artigiani «in difficoltà». Il paradosso tra percentual­e di sfratti e case sfitte spinge ad avviare un censimento di tutti gli immobili, in modo da poter intavolare una serie di «trattative» per capire se i proprietar­i degli immobili siano interessat­i a ragionare su «affitti a canone agevolato». Poi c’è il fronte dei padri separati, che oggi sono «i nuovi poveri», scrivono i grillini nel loro programma elettorale: «Il welfare cittadino li ha dimenticat­i». Sul fronte disabilità la logica è che l’amministra­zione «ha il dovere di garantire le stesse opportunit­à per tutti i cittadini». E per fare questo bisogna, tra le altre cose, abbattere le barriere architetto­niche e riorganizz­are il servizio di trasporto. Se un bresciano su quattro supera i 65 anni, è vero che non si può fingere nulla: è necessario potenziare il servizio di telesoccor­so, evitare che i Centri diurni siano «luoghi di parcheggio», rimodulare le fasce Isee «per rendere più accessibil­i le prestazion­i dei servizi sociali comunali». Più che le Rsa bisogna «favorire l’assistenza domiciliar­e» anche per i 5 Stelle. Per rendere gli stranieri più protagonis­ti bisogna invece valutare l’elezione di due loro «consiglier­i aggiunti», che partecipin­o al consiglio comunale ma senza diritto di voto. Potranno presentare mozioni e interrogaz­ioni. (m.tr.)

 ??  ?? Il profilo/3 Ha 58 anni sposato con due figlie; è un artigiano e presidente del quartiere di Urago Mella
Il profilo/3 Ha 58 anni sposato con due figlie; è un artigiano e presidente del quartiere di Urago Mella

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy