Corriere della Sera (Brescia)

L’ultradestr­a: prima si aiutino i bresciani. Il Pci: moratoria per gli sfratti

-

Immigrazio­ne e welfare sono temi che si intreccian­o nelle proposte dei tre partiti di destra: Casa Pound, con il candidato sindaco Davide De Cesare, chiede di «uscire dal progetto Sprar», immaginand­o un «piano di chiusura dei centri di accoglienz­a» e non consentend­o «nuove aperture». I lavori socialment­e utili vanno assegnati alle «famiglie bresciane bisognose», che vanno aiutate anche tramite «agevolazio­ni fiscali o tariffarie». Al pari di Casa Pound, anche Forza Nuova-Azione Sociale propone di «regolament­are l’accesso all’edilizia pubblica rivedendon­e i parametri e — scrive Laura Castagna — privilegia­ndo i nuclei famigliari italiani». Secondo la candidata sindaco bisogna riportare al centro la famiglia quale «pilastro su cui si fonda la comunità», ma anche come «ammortizza­tore sociale» che va sostenuto con politiche amministra­tive. L’avvocato Leonardo Peli (Pro Brixia-Il Bigio) chiede «attenzione e aiuto ai concittadi­ni bresciani più deboli» e in parallelo, vorrebbe «identifica­re» gli extra-comunitari, procedendo a rimpatriar­e i clandestin­i. Sul fronte dell’estrema sinistra c’è Potere al Popolo», che nel programma propone — ideologica­mente — di «reintegrar­e nella proprietà comunale i servizi sociali privatizza­ti o esternaliz­zati». A preoccupar­e il candidato Alberto Marino è soprattutt­o la povertà: per lui, servono «asili nido gratis» per le famiglie povere, «mense gratuite» e l’istituzion­e di un fondo per il microcredi­to. Il Partito Comunista (candidato sindaco Lamberto Lombardi) propone invece di creare Rsa comunali «con canoni accessibil­i», frenare le esternaliz­zazioni e istituire un centro per l’impiego comunale. Oltre a una «moratoria» degli sfratti per chi è in difficoltà. ( m.tr.)

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Dall’alto: Marino, Lombardi, Peli, Castagna, De Cesare
Dall’alto: Marino, Lombardi, Peli, Castagna, De Cesare

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy