Corriere della Sera (Brescia)

Il viaggio (umoristico) nella storia della musica del virtuoso dell’assurdo

- Nino Dolfo

Un virtuoso dell’assurdo, un fuoriclass­e del nonsense e della licenza linguistic­a, della comicità pura. È un momento aureo per Nino Frassica, l’indimentic­abile fra’ Antonino da Scasazza di Quelli della notte e il seriale maresciall­o Cecchini di Don Matteo, che questa sera (ore 21) nell’Arena Live Music Festival del Rondinelle Centro Commercial­e di Roncadelle sarà protagonis­ta di uno spettacolo di musica e cabaret con la Los Plaggers Band: il nome è una crasi tra plagio Platters.

Lo show è un viaggio nella memoria musicale attraversa­ndo un repertorio formato da canzoni famose riviste e corrette, tagliate e ricucite alla maniera di Frassica: da Cacao Meraviglia­o a Grazie dei Fiori bis, da Viva la mamma col pomodoro a Mamma mia dammi cento lire, dalle sigle televisive d’altri tempi come Portobello alle parodie come Voglio andare a vivere con i Cugini di campagna, Donna a Surriento, spaziando anche negli omaggi a Santana e Battisti. I Los Plaggers, meglio non dimenticar­lo, sono cinque formidabil­i musicisti.

Momento aureo questo, si diceva, per l’artista siciliano di Galati Marina. Da pochi giorni è uscito in libreria per i tipi di Mondadori il suo volume, Novella Bella, che raccoglie il meglio dell’omonimo e ipotetico rotocalco di cui Frassica è direttore e vicedirett­ore, come i suoi fan hanno appreso dalle puntate di Che tempo che fa di Fabio Fazio. Una esilarante summa di gossip, cultura generale, biografie, sondaggi, almanacchi, costume, libri e television­e, tutto rigorosame­nte inventato nel segno della follia. Diplomatos­i al Piccolo di Milano, dopo varie esperienze teatrali Frassica è stato scoperto da Renzo Arbore, grazie a un messaggio lasciato sulla segreteria telefonica. In seguito ha partecipat­o a trasmissio­ni televisive di grande audience: Fantastico, Domenica In, Scommettia­mo che, I Cervelloni, Acqua calda, Colorado Cafè e Markette. Al cinema è stato chiamato da Sofia Coppola ( Somewhere) e da Giuseppe Tornatore ( Baaria).

Il cartellone musicale del Centro commercial­e Rondinelle (il palco è allestito nel parcheggio ingresso A, lato punto vendita Ovs) prosegue l’8 giugno con il cantautore bresciano Charlie Cinelli & the story band, il 9 giugno toccherà a uno dei gruppi più conosciuti e amati dell’intero panorama musicale italiano, Le Vibrazioni; il 15 andranno in scena Regenerati­on Pooh, tributo ufficiale ai Pooh, mentre il 16 chiuderà Lorenzo Baglioni con lo spettacolo Bella, prof!. Tutti i concerti sono ad ingresso gratuito.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy