Corriere della Sera (Brescia)

Il manager del design docente alla Bocconi dal piglio internazio­nale

- Gp. R.

Nato a Mantova nel 1961 ma è profession­almente milanese. Alberto Bonisoli, da ieri ministro della Cultura. La sua chiamata nell’esecutivo gialloverd­e lascerà infatti vacante la guida del Naba, la Nuova accademia di belle arti di cui Bonisoli è direttore dal 2012. Esperto di alta formazione e design, sviluppato­re di progetti internazio­nali, il neoministr­o si è speso sempre nell’ambito della ricerca, del management e della progettazi­one, senza peraltro rimanere estraneo dal mondo politico-istituzion­ale. Partito dalla Laureate internatio­nal universiti­es — network americano per l’istruzione, che ha poi acquisito e controllat­o Naba eD omu sA cademyt ra il 2010 e il 2017 —, ha collaborat­o col Ministero dell’Istruzione (dove ritrova ora l’altro milanese Bussetti) come senior consultant dal 2005 e il 2007. È stato anche docente di Innovation management all’università Bocconi, ha collaborat­o come consulente di istituzion­i pubbliche italiane ed europee, e dal 2013 guida la piattaform­a Sistema formativo moda, un’ associazio­ne concepita per promuovere e rafforzare a livello internazio­nale la formazione italiana nella moda.

Dal punto di vista politico, al di là delle simpatie manifestat­e per il Movimento Cinque Stelle, ha scelto di impegnarsi in prima persona alle elezioni politiche del 4 marzo scorso, candidando­si alla Camera nel collegio uninominal­e di Milano 1. Il responso delle urne non è stato trionfale: il manager del design ha preso meno voti di Bruno Tabacci del centrosini­stra e di Cristina Rossello del centrodest­ra. Ma adesso al governo ci va lui.

 ??  ?? Tecnico Alberto Bonisoli è nato a Mantova nel 1961, lascia la guida del Naba
Tecnico Alberto Bonisoli è nato a Mantova nel 1961, lascia la guida del Naba

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy