Corriere della Sera (Brescia)

La grande bellezza vissuta «di corsa»

Sesta edizione per il Pompegnino vertical trail che questo fine settimana porterà in Valsabbia migliaia di persone e atleti da tutta Italia

- Golia

Il fine settimana si trascorre in Valsabbia, tra un tuffo nel lago d’Idro, un’escursione alla Rocca d’Anfo e, soprattutt­o, una corsa tra i boschi di Vobarno e Villanuova. Sesta edizione per il Pompegnino Vertical Trail che tra domani e domenica porterà in Valsabbia migliaia di persone, tra cui atleti profession­isti da tutta Italia.

Lo sport che sempre più diventa strumento di promozione turistica. Il fine settimana si trascorre in Valsabbia, tra un tuffo nel lago d’Idro, un’escursione alla Rocca d’Anfo e, soprattutt­o, una corsa tra i boschi di Vobarno e Villanuova.

Sesta edizione per il Pompegnino vertical trail che tra domani e domenica porterà in Valsabbia migliaia di persone. Oltre 400 i partecipan­ti (tanti quanti i residenti abituali di Pompegnino) con familiari e amici al seguito per sostenere l’impresa, valida per il campionato regionale master di corsa in montagna e per i titoli provincial­i Master individual­i e di società.

Nella piccola frazione di Vobarno si contano atleti provenient­i da tutto il nord e centro Italia, e persino dalla Puglia, a dimostrazi­one dell’appeal esercitato dalla competizio­ne targata Libertas Vallesabbi­a. La filosofia della società guidata da Paolo Salvadori è quella della valorizzaz­ione del territorio, con il coinvolgim­ento totale della comunità pronta all’accoglienz­a e al sostegno organizzat­ivo, dei partecipan­ti alla gara e degli appassiona­ti dei paesaggi che in Valsabbia si incastonan­o tra boschi e torrenti.

Domenica mattina spazio agli agonisti, alcuni anche di calibro internazio­nale, pronti a inerpicars­i sui monti che circondano Pompegnino. E per invogliare alla conoscenza dei panorami valsabbini, porte aperte anche ai non competitiv­i. Iscrizioni possibili anche domani e domenica, prima del via.

Per le distanze, la terza tappa del Gran Prix di corsa in montagna valle sabbia propone il classico percorso da 10 chilometri, accanto alla novità dell’impegnativ­o longue da 18 (con un dislivello piuttosto irto da 1.100 metri) che per ristorare le fatiche dei runner regala una spettacola­re vista dall’alto del Golfo di Salò, grazie anche allo sconfiname­nto in territorio di Villanuova. Un up&down dal fascino indiscusso per le caratteris­tiche di alto livello tecnico della prova (la speranza degli organizzat­ori, non a caso, è quella di arrivare il prossimo anno al riconoscim­ento di prova del Campionato italiano per la 10 chilometri), ma anche per la possibilit­à di correre in angoli di natura incontamin­ata davvero suggestivi e incantevol­i. E per insegnare a godere di tutto ciò, tra movimento sano, sport e territorio naturale, si è fatta tappa anche nelle scuole della Valsabbia, dove per preparare la Vobarno kids run (che sarà di scena domani pomeriggio con 200 partecipan­ti tra i 5 e 14 anni) sono state svolte 150 ore di formazione per avvicinare i ragazzi all’atletica.

 ??  ??
 ??  ?? In discesa Un’immagine della scorsa edizione del Pompegnino vertical trail (foto Henry Cassago)
In discesa Un’immagine della scorsa edizione del Pompegnino vertical trail (foto Henry Cassago)

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy