Corriere della Sera (Brescia)

Ramadan, il vescovo agli islamici «Un’unica comunità di credenti»

Il ricordo di Paolo VI che esortò a riconoscer­e i valori spirituali

- Di Alessandro Carboni

Sentirsi un’unica comunità di uomini e donne, e di credenti, capaci di fare insieme, di convivere in pace, di valorizzar­e i propri tratti comuni e arricchirs­i delle differenze che li distinguon­o. È un messaggio di augurio e condivisio­ne quello che monsignor Pierantoni­o Tremolada, vescovo di Brescia, ha rivolto ieri in occasione della festa di fine Ramadan alle associazio­ni islamiche di città e provincia.

«A tutti gli amici e a tutte le amiche musulmane presenti sul territorio bresciano, auguri di Aid Mubarak nell’auspicio che Aid Al Fitr possa felicement­e coronare un mese per voi ricco di benefici spirituali», così esordisce Tremolada nella sua lettera — diffusa in italiano, inglese, francese e arabo — che anticipa la visita del vescovo di Brescia al centro islamico di via Corsica 361, in programma per il prossimo 29 giugno. E fissata proprio a mezzogiorn­o, nell’ora della preghiera. Sarà il primo incontro ufficiale tra la nuova guida della Diocesi e i musulmani bresciani.

«Anch’io desidero pregare perché questo momento di festa possa essere un’occasione per dimostrare come possiamo essere una comunità di credenti che possono collaborar­e; noi possiamo testimonia­re che abbiamo a cuore la volontà di crescere gli uni accanto agli altri, riconoscen­do ciò che abbiamo in comune e manifestan­do rispetto per le nostre legittime differenze — scrive il vescovo, riprendend­o i temi richiamati dal Consiglio Pontificio — Tutto questo deve avvenire in modo particolar­e a favore dei giovani, ai quali desideriam­o trasmetter­e la nostra fede come un tesoro di grande valore, sul quale costruire il nostro futuro e quello della nostra società».

Tremolada ricorda poi che il 2018 sarà l’anno della dichiarazi­one di santità di Paolo VI, il papa del dialogo ecumenico, il cui magistero diede una spinta positiva alla Chiesa proprio nelle relazioni interrelig­iose. «Un uomo di questa terra e di questa Chiesa, oggi nella sua persona troviamo un modello a cui ispirarci» continua il vescovo ricordando poi il ruolo di papa Montini nel Consilio Vaticano II e l’esortazion­e ai cristiani e ai seguaci di altre religioni a «riconoscer­e, conservare e far progredire i valori spirituali, morali e culturali che si trovano in essi». Parole con le quali «anch’io voglio dirvi che ho a cuore la vostra crescita nella vita spirituale autentica».

La preghiera

«Che questo momento sia occasione per dimostrare che possiamo collaborar­e»

L’incontro

Il 29 giugno monsignor Tremolada andrà nella moschea di via Corsica nell’ora della preghiera

 ??  ?? La letteraIl vescovo di Brescia monsignor Pierantoni­o Tremolada ha inviato un messaggio di augurio e condivisio­ne alla comunità musulmana presente in città e provincia proprio in occasione della festa di fine Ramadan
La letteraIl vescovo di Brescia monsignor Pierantoni­o Tremolada ha inviato un messaggio di augurio e condivisio­ne alla comunità musulmana presente in città e provincia proprio in occasione della festa di fine Ramadan

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy