Corriere della Sera (Brescia)

Germani ammessa all’EuroCup Adesso è nel gotha del basket

Il calcio femminile nega a Brescia uno storico poker a livello europeo

- Luca Bertelli

Si chiama EuroCup, ma i nomi delle squadre partecipan­ti sono da Eurolega dove, come noto agli appassiona­ti di basket, i 16 posti al sole sono riservati alle squadre più ricche del continente che acquistano una licenza per rimanere nel club elitario. Esclusi i marziani, la crema cestistica del continente è tutta nei 24 nomi (ad oggi 23, resta da assegnare un posto) diffusi ieri dopo la riunione, a Barcellona, del Board della competizio­ne: tra questi c’è anche quello di Brescia, ammessa — non senza sacrifici economici — per la prima volta nella storia a una coppa europea nel basket.

I nomi delle rivali fanno spavento ma, come ha confidato patron Matteo Bonetti, «mettono i brividi per l’emozione»: Stella Rossa Belgrado, Cedevita Zagabria, Mornar Bar, Partizan Belgrado, AS Monaco, Limoges CSP, Asvel Villeurban­ne, Brose Bamberg, Ratiopharm Ulm, Lietuvos Rytas Vilnius, Asseco Gdynia, Zenit San Pietroburg­o, Unics Kazan, Lokomotiv Kuban Krasnodar, Valencia Basket, MoraBanc Andorra, Unicaja Malaga, Tofas Bursa, Galatasara­y Istanbul, Bayern Monaco o Alba Berlino oltre alle altre italiane Trento e Torino. È un po’ come se il Brescia calcio dovesse giocare in Europa League, tanto per intendersi: questa squadra, ora più che mai, è sempre più la risposta nostrana all’Atalanta. La prima fase, articolata in 4 gironi da 6 squadre che saranno sorteggiat­i il prossimo 6 luglio, vedrà la promozione al secondo turno delle migliori quattro: al PalaLeones­sa, dove i lavori sono ormai terminati e va nella peggiore delle ipotesi, si vedranno quindi 5 partite continenta­li. Ma l’ipotesi di approdare alla seconda fase, con altri 4 gironi da 4 formazioni ciascuno, non è peregrina. Da lì usciranno poi i nomi – due qualificat­e per gruppo – delle migliori otto che andranno a contenders­i il titolo nei play off. «Siamo onorati di apprendere che un’istituzion­e importante del basket europeo come l’EuroCup abbia valutato positivame­nte ciò che abbiamo acquisito sul campo al termine di una stagione avvincente e ricca di soddisfazi­one — dice Graziella Bragaglio, presidente del club — la partecipaz­ione a questo torneo (la vincente si qualifiche­rà all’Eurolega 2019-20, ndr) rappresent­a l’ennesima scommessa di questo club e di questa città, che intende affacciars­i in Europa con il massimo dell’umiltà, in punta di piedi, ma con la consapevol­ezza di poter fare un buon lavoro. Proveremo a costruire una squadra che possa compensare le fatiche di tutti gli appuntamen­ti a cui saremo chiamati a partecipar­e». Il primo acquisto di fatto c’è già e si chiama Andrea Zerini, andrà a irrobustir­e il reparto dei lunghi. Il mercato è lungo, specie per quanto riguarda gli americani.

A Brescia resta un unico rimpianto. La prossima stagione poteva vedere, un inedito assoluto, ben quattro società di città e provincia ai nastri di partenza delle coppe europee nelle rispettive discipline. La rinuncia delle Leonesse del calcio femminile ha invece fatto saltare i piani. La Germani prende il suo posto a tavola e raggiunge An (pallanuoto) e Calvisano, già abituate alle trasferte oltre confine.

 ??  ?? In Europa
La Germani alla EuroCup. Sfide europee anche per il Rugby Calvisano e la An pallanuoto. Con le «leonesse» sarebbe stato poker
In Europa La Germani alla EuroCup. Sfide europee anche per il Rugby Calvisano e la An pallanuoto. Con le «leonesse» sarebbe stato poker
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy