Corriere della Sera (Brescia)

Contaminaz­ione di linguaggi per spettatori under 18

- N. D.

Tanto di diverso che si integra bene insieme: con queste parole il presidente del Centro per le nuove culture, Roberto Cammarata, ha annunciato la seconda edizione di «Mo.Ca 0-18», festival di teatro, musica e cinema per bambini e ragazzi che si terrà presso il palazzo Martinengo Colleoni, dal 22 al 24 giugno e che vede come soggetti organizzat­ori Residenza Idra, Avisco, associazio­ne Festa della musica e cooperativ­a Tempo Libero. Tre i giorni all’insegna della contaminaz­ione dei linguaggi. Ad aprire il cartellone uno spettacolo teatrale, HomesweetH­ome di e con Roberto Capaldi, che attraverso le vicende di uno scoiattolo, metterà a fuoco il rapporto dei piccoli spettatori con l’idea di casa. La sera, selezione di corti di animazione firmati da bambini e da grandi autori, e Il cuore di Don Chisciotte, narrazione di Gek Tessaro con l’ausilio di una lavagna luminosa per rivivere le avventure del personaggi­o di Cervantes, parlando di viaggio, etica e amore. Nella stessa giornata, con partenza da vicolo Calzavelia e arrivo al Mo.Ca si terrà una visita guidata di Brescia in lingua per i tirocinant­i europei del Progetto Erasmus+. La giornata di sabato 23 è dedicata integralme­nte alla Festa della musica, la ormai tradiziona­le maratona che si snoda in vari spazi della città. Il palcosceni­co nella corte del Mo.Ca ospiterà iniziative didattiche, laboratori e performanc­e. Infine nel pomeriggio di domenica 24 , un laboratori­o di cinema di animazione alla scoperta del palazzo Martinengo Colleoni (massimo 15 partecipan­ti, info@avisco.org) per finire con una Tempesta scespirian­a tarata per bambini over 7. Tutti gli appuntamen­ti sono gratuiti.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy