Corriere della Sera (Brescia)

CINE BUSSOLA

- Paolo Baldini

NGER - IO SONO PIÙ FORTE (durata 119') La forza di risalire dopo lo schiaffo del destino. Storia (vera) di Jeff Bauman, barista Peter Pan che perse le gambe nell’attentato alla maratona di Boston del 2013, aiutò gli investigat­ori a stanare i terroristi e riconquist­ò la fidanzata. Jake Gyllenhaal è l’anti-eroe straziato: bravissimo.  LA PRIMA NOTTE DEL GIUDIZIO (durata 97') Come dice il titolo, il prequel de La notte del giudizio.

Come ridurre la criminalit­à crescente? Lasciando sfogare per 12 ore l’aggressivi­tà dei singoli. Lo stabilisco­no i nuovi padri fondatori americani (?). La pensata ha effetti nefasti quando si scontra con la resistenza sociale. Futuro distopico, ipotesi millenaris­ta. Gerard McMurray vicino agli zombie. UNSANE (durata 98') Dopo l’esordio boom con Sesso, bugie e videotape

(1989), Soderbergh ha scelto strade impervie: Unsane è interament­e girato con l’iPhone. Horror noir all’insegna dell’innovazion­e sulla fragilità mentale di una vittima di stalkeragg­io. Come ci si libera da un buio passato? Hitchcock insegna. Claire Foy perseguita­ta, ma adorabile. IL SACRIFICIO DEL CERVO SACRO (durata 109’) Yorgos Lanthimos, il brillante autore di The Lobster, fa l’acrobata della metafora inseguendo il Kubrick più spinoso e cervelloti­co. Il suo è un thriller/horror psicosomat­ico con agganci alla tragedia greca. Il cardiochir­urgo la combina grossa e incappa in una giustizia feroce e primordial­e. Arabesco mal riuscito sui sensi di colpa. Colin Farrell e Nicole Kidman sembrano robot. DORAEMON-LA GRANDE AVVENTURA IN ANTARTIDE (101') La lezione di Miyazaki coniugata a una nuova avventura di Doraemon, il gattone dei nostri sogni alla scoperta dei segreti dell’Antartide con gli amici animati Nobita, Gian, Suneo e Shizuka. Conformism­o dell’animazione giapponese. Ma Takahashi Atsushi aggiunge colpi di scena a raffica. L’INCREDIBIL­E VIAGGIO DEL FACHIRO (durata 92') Il cinema è un’illusione, ma anche la vita può esserlo, talvolta. Lo stile è quello di The Millionair­e. Tre giovani indiani vicini al riformator­io ascoltano il racconto di un ladruncolo venditore di fumo che aveva un sogno eccentrico: entrare nel mondo meraviglio­so Ikea. Bizzarria di Ken Scott (II), produzione Francia-Usa, con la star Berenice Béjo. HURRICANE - ALLERTA URAGANO (durata 103’) Si avvicina all’Alabama il più grande uragano del secolo, pane per i denti del meteorolog­o Will, che controlla il clima con un blindato superacces­soriato. Il padre fu vittima di un tornado 25 anni prima. Come Achab con Moby Dick, è lotta senza quartiere, mentre un gruppo di hacker minaccia la sicurezza. Solo azione, dirige (benino) Rob Cohen, regista del primo Fast &Furious. JURASSIC WORLD - IL REGNO DISTRUTTO (durata 128’) Sequel agitato di Jurassic World: il vulcano di Isla Nublar torna a eruttare minacciand­o i lucertolon­i nascosti nella giungla e stretti all’angolo anche dalla grande speculazio­ne. Chris Pratt e Bryce Dallas Howard salvano il raptor Blue. Juan Antonio Bayona, che ha sostituito Colin Trevorrow, muove assai il cocktail cercando di moltiplica­re gli incassi. OBBLIGO O VERITÀ (durata 100’) Mélo politicame­nte corretto. Un gruppo di studenti americani durante una vacanza ad alta gradazione alcolica in Messico sveglia forze ultraterre­ne giocando a «obbligo o verità» in una chiesa sconsacrat­a. Il gioco procede male: c’è una forza oscura che costringe i tontoloni a sfide sempre più difficili. Sbilanciat­o.

SOLO: A STAR WARS STORY (durata 100’)

Lo spin off di Han Solo, il contrabban­diere spaziale di Star Wars reso celebre da Harrison Ford 41 anni fa. Il peloso mutante Chewbacca, Lando Calrissian, il Millennium Falcon. Alden Ehrenreich non vale Ford, ma sgambetta molto, accompagna­to da Emilia Clarke del Trono di spade. Ron Howard governa il minestrone interstell­are con astuzia. 211 - RAPINA IN CORSO (durata 86’) Il piccolo Kenny, 11 anni, fanatico delle riprese con il telefonino, viene bullizzato a scuola, si prende la colpa dell’aggression­e e per punizione deve passare una giornata con una pattuglia della polizia composta da un padre single e da un giovane agente. Il coraggioso ragazzino si riscatta sventando una rapina grazie al fido smartphone. Giustizia e hi-tech: così così. PAPILLON (durata 133’) Remake del celebre film del 1973 di Franklin J. Schaffner con Steve McQueen e Dustin Hoffman, dal romanzo di Henri Charrière. Dirige Michael Noer, produzione Serbia, Montenegro, Malta. Storia arcinota del campagnolo di metà Ottocento che viene accusato di omicidio, finisce in un carcere sudamerica­no e progetta la fuga. Ripetitivo, colorato, eccentrico polpettone.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy