Corriere della Sera (Brescia)

Tre barche bresciane verso il podio

Bisse, Clusanina record: ha vinto tutte le tappe

- Maurizio Bertera

Manca la passerella finale questa sera a Cassone, sponda veneta del Garda, per riportare a Clusane la Bandiera del Lago, il simbolo della supremazia tra le «bisse». Nella frazione di Malcesine, si svolge la tappa finale del circuito riservato alle imbarcazio­ni a remi di origine veneziana. Sicurament­e una delle testimonia­nze più evidenti e divertenti di quanto abbia lasciato la Serenissim­a Repubblica sul Garda e la provincia di Brescia.

La situazione è clamorosam­ente a vantaggio di Clusanina, l’armo di punta del gruppo sportivo di Clusane: otto successi in altrettant­e tappe del circuito, 240 punti nella classifica generale e 20 di vantaggio sulla più vicina inseguitri­ce: Gardonese di Gardone Riviera. È che sia una stagione felice per le barche della Leonessa lo prova il terzo posto in graduatori­a, a pari punti con Arilica di Peschiera del Garda, della Villanella di Gargnano e del Grifone di Sirmione. Va detto che l’exploit del gruppo sportivo clusanese non desta sorprese tra i tecnici e chi segue la manifestaz­ione: quella consegnata al termine della regata di oggi sarà la nona per la bissa in questione e la decima per la cittadina iseana, visto che due anni fa vinsero i compagni di Carmagnola. Giusto ricordare la formazione titolare di Clusanina: Stefano Bracchi, Francesco Bosio (che è anche il presidente del gruppo), Raffaele Barbieri e Giuseppe Barbieri. Le riserve sono Luca Bettoni (il vice presidente), Sandro Bettoni e Renato Bosio. A Cassone verranno assegnate anche le vittorie di categoria: in questo caso, è da tifare solo l’equipaggio di Paratico che è in testa nel gruppo C, il meno quotato della Lega Bisse. Il campionato 2018 sta per andare in archivio con un bilancio positivo: 23 equipaggi al via (quattro femminili), grande interesse da parte dei turisti — anche grazie al contorno di iniziative, creato dai comuni ospitanti — e campanilis­mo in misura non indifferen­te sulle rive del lago.

Si gareggia in stile rugbistico, dopo l’immancabil­e sfilata in costume d’epoca: botte in acqua e terzo tempo a terra, tanto più che negli ultimi anni i rematori passano da un team all’altro. Viva San Marco che ci ha lasciato anche le «bisse».

 ??  ?? Vogatori Clusanina: le Bisse, puntano a un tradiziona­le tipo di voga e il campionato mette a confronto imbarcazio­ni di Garda e Sebino
Vogatori Clusanina: le Bisse, puntano a un tradiziona­le tipo di voga e il campionato mette a confronto imbarcazio­ni di Garda e Sebino

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy